Asl di Chieti, indetti due concorsi per 30 infermieri e 8 tecnici di radiologia

Asl di Chieti, indetti due concorsi per 30 infermieri e 8 tecnici di radiologia

Asl di Chieti, indetti due concorsi per 30 infermieri e 8 tecnici di radiologia
I due bandi si aggiungono all’assunzione prevista di quattro infermieri attingendo alla graduatoria di un concorso della Asl di Teramo e alla stabilizzazione di infermieri e tecnici di neurofisiopatologia disposta in un altro avviso pubblicato alcune settimane fa. Il Dg Flacco: “Miglioriamo le prestazioni ai cittadini e manteniamo gli impegni assunti con personale e sindacati”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti ha indetto due concorsi pubblici per l'assunzione a tempo indeterminato di 30 infermieri (categoria D, livello economico D) e di otto tecnici sanitari di Radiologia medica (anche in questo caso categoria e livello economico D). Le deliberazioni e i bandi adottati dalla Direzione generale della Asl sono stati pubblicati all'Albo pretorio del sito www.asl2abruzzo.it e inviati alla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana: quando quest'ultima provvederà alla pubblicazione, scatteranno i 30 giorni per la presentazione delle domande.

I due bandi, ricorda la Asl in una nota, si aggiungono all’assunzione prevista di quattro infermieri attingendo alla graduatoria di un concorso della Asl di Teramo e alla stabilizzazione di infermieri e tecnici di neurofisiopatologia disposta in un altro avviso pubblicato alcune settimane fa.

“Con queste assunzioni – spiega il direttore generale della Asl, Pasquale Flacco – diamo una risposta al fabbisogno di infermieri: abbiamo storicamente una grave carenza in organico, sopperita in parte con personale a tempo determinato. Il numero dei tecnici di radiologia è insufficiente a garantire tutte le attività assistenziali aziendali, anche in seguito a recenti pensionamenti. Con questi concorsi intendiamo migliorare le prestazioni offerte ai cittadini e, al tempo stesso, mantenere gli impegni assunti con il personale e con i sindacati”.

27 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...