Capodanno. A Napoli l’Ao dei Colli lancia un appello contro le ferite da fuochi d’artificio

Capodanno. A Napoli l’Ao dei Colli lancia un appello contro le ferite da fuochi d’artificio

Capodanno. A Napoli l’Ao dei Colli lancia un appello contro le ferite da fuochi d’artificio
“A Capodanno teniamoci la mano” Questo lo slogan scelto dal personale del Pronto Soccorso del Cto in vista della notte di San Silvestro. “Pronti a fronteggiare le emergenze, ma speriamo sia una notte di festa”, afferma Antonio Giordano, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

“A Capodanno teniamoci la mano”, il personale del Pronto Soccorso del Cto lancia un appello in vista della notte di San Silvestro. Una campagna che vede impegnati quanti, nella notte del 31 dicembre, saranno in prima linea nel fronteggiare le ferite provocate da fuochi d’artificio.

“Al Pronto Soccorso del Cto siamo pronti ad affrontare le emergenze, ma speriamo che la notte di Capodanno sia una notte di festa” afferma in una nota Antonio Giordano, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera dei Colli. “Dalle 20 del 31 dicembre fino alle 14 del 1 gennaio – prosegue – sarà disponibile presso il presidio ospedaliero di viale Colli Aminei il responsabile della Unità Operativa di Chirurgia della Mano, Alessandro Lombardi, e all’interno della sala fast-track ortopedia è già stata predisposta una postazione dedicata per piccoli interventi con monitoraggio per la sedazione procedurale e sarà sempre presente il responsabile della Unità operativa di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, Mario Guarino”.

“In questi casi, infatti, la tempistica è fondamentale per la riuscita di un reimpianto – spiega il commissario straordinario dell’Azienda dei Colli – e il successo dipende molto dalla disponibilità di Centri con personale e strutture altamente specializzate in grado di garantire un servizio attivo h24. Il trattamento chirurgico delle amputazioni traumatiche a livello dell’arto superiore richiede l’individuazione e la pianificazione di tecniche e strategie per ciascun livello di lesione”.
 
“L’auspicio è che la notte di Capodanno sia solo di festa per tutti”, conclude Giordano.

28 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...