Ospedale San Bassiano. Nursind in stato di agitazione contro la carenza di personale

Ospedale San Bassiano. Nursind in stato di agitazione contro la carenza di personale

Ospedale San Bassiano. Nursind in stato di agitazione contro la carenza di personale
Ferie maturate ed arretrate di 63 giorni in media e circa 75 ore di straordinari per di più non pagate. Questa la situazione denunciata dal sindacato, che ieri ha incontrato i vertici della Ulss 7 davanti al Vicario del Prefetto di Vicenza. Da parte dell'Azienda l'impegno all’assunzione di infermieri entro la fine di gennaio.

Nella chirurgia generale dell’ospedale San Bassiano, nella Ulss 7 pedemontana, alcuni infermieri hanno un monte ferie maturate ed arretrate di 63 giorni di media e circa 75 ore di straordinari non pagati. Una situazione paradossale che ormai va avanti da tempo. Per questi motivi, il sindacato degli infermieri – Nursind – nei giorni scorsi ha portato la questione davanti al Prefetto di Vicenza. “L’area chirurgica dell’Ospedale San Bassiano – fa sapere il segretario provinciale Nursind di Vicenza, Andrea Gregori – è ormai da tempo sotto organico e, le nostre perplessità, peraltro denunziate, risalgono ancora dalla scorsa estate. Chiediamo perciò che la stessa Azienda Ulss 7 si faccia carico del problema e che a stretto giro possa assumere personale infermieristico”.

Ieri, lunedì 7 gennaio, sindacati e vertici della Ulss si sono trovati avanti al Vicario del Prefetto di Vicenza, per scongiurare lo sciopero. Per la parte sindacale di Nursind erano presenti: Andrea Bottega, segretario Nazionale; Oscar Gheno, coordinatore regionale ed Andrea Gregori, segretario provinciale, dall’altra parte i vertici dell’azienda Ulss 7. Durante la discussione l’azienda sanitaria, rappresentata dal dg Bortolo Simioni, assieme al direttore al personale e al direttore del servizio professioni sanitarie, ha garantito che entro la fine di gennaio si provvederà all’assunzione del personale infermieristico, richiesto dai sindacati,  ponendo così fine all’annoso problema.

“Le parti sindacali – fa sapere Gregori – si ritengono soddisfatte per quanto riguarda l’insostenibile situazione che si era verificata nel reparto di chirurgia nell’Ospedale San Bassiano e contestualmente ringraziamo la parte aziendale e il Vicario del Prefetto di Vicenza”. Questi episodi sono purtroppo all’ordine del giorno e il troppo carico di lavoro, si sa, è una delle cause per la commissione di errori.

Endrius Salvalaggio

Endrius Salvalaggio

08 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...