De Luca: “Da noi il finimondo per tre formiche e per quei neonati morti a Brescia o la legionella di qualche mese fa? Non succede niente?”

De Luca: “Da noi il finimondo per tre formiche e per quei neonati morti a Brescia o la legionella di qualche mese fa? Non succede niente?”

De Luca: “Da noi il finimondo per tre formiche e per quei neonati morti a Brescia o la legionella di qualche mese fa? Non succede niente?”
Per il governatore la Campania deve “recuperare anni e anni di discredito che ci hanno buttato addosso”. Anche per questo, secondo De Luca, ci sarebbe disparità di trattamento di fronte alle notizie: “Sono morti tre bambini all'ospedale di Brescia, non è che sono passate tre formiche e non è successo niente. Altrove, qualche mese fa c'è stata una epidemia di legionella e non è successo niente”.

“Sono morti tre bambini all'ospedale di Brescia, non è che sono passate tre formiche e non è successo niente. Altrove, qualche mese fa c'è stata una epidemia di legionella e non è successo niente". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di un incontro a Nocera Superiore (Salerno) tornando così sulla vicende delle formiche all'ospedale 'San Giovanni Bosco' di Napoli. “Quando arriviamo a Napoli basta che qualcuno fa una foto ad una formica e viene la fine del mondo”.

A riportare le parole del governatore campano è l’Ansa. “L'Italia – ha spiegato De Luca – è anche questo: dobbiamo recuperare anni e anni di discredito che ci hanno buttato addosso”.

“Se blocchiamo la mobilità passiva – ha aggiunto De Luca – ovvero la quantità di cittadini campani che vanno ad operarsi al Nord ci sono ospedali del Nord che dovrebbero chiudere perché vivono con i trecento milioni che la Campania trasferisce al Nord”.

Per De Luca in Campania “si stanno facendo miracoli, considerate le forze che abbiamo a disposizione”.

09 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...