Silvia Briani è il nuovo direttore generale della Aou pisana

Silvia Briani è il nuovo direttore generale della Aou pisana

Silvia Briani è il nuovo direttore generale della Aou pisana
Il decreto di nomina di Silvia Briani da parte del presidente Enrico Rossi è stato pubblicato oggi sul sito della Regione Toscana. Gli auguri del presidente e dell'assessore alla Salute Saccardi: “A lei il nostro in bocca al lupo, certi che saprà tenere l'Aou pisana ai livelli di eccellenza che conosciamo”.

"Silvia Briani è il nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliero universitaria pisana. Da sabato 19 gennaio sostituirà in quel ruolo Carlo Rinaldo Tomassini, che lo ha ricoperto per dieci anni (dal marzo 2018 ad oggi, come commissario). Il decreto di nomina di Silvia Briani da parte del presidente Enrico Rossi è stato pubblicato oggi sul sito della Regione Toscana. Nei prossimi giorni il presidente Rossi e Silvia Briani firmeranno il contratto di durata triennale. Silvia Briani è stata scelta dal presidente all'interno della rosa di idonei alla nomina di dg dell'Aou pisana, a conclusione di apposita selezione". È quanto si legge in una nota della Regione Toscana.
 
"Quella di Silvia Briani è stata una scelta di continuità condivisa con l'Università – sottolinea il presidente Enrico Rossi, d'intesa con l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi -. Silvia Briani è una donna sulla quale la Regione Toscana ha deciso di investire, cresciuta all'interno del sistema sanitario regionale. A lei il nostro in bocca al lupo, certi che saprà tenere l'Aou pisana ai livelli di eccellenza che conosciamo, e migliorarla ulteriormente. Un grande grazie – aggiungono Rossi e Saccardi – a Carlo Tomassini, che per tanti anni ha guidato l'Azienda ospedaliero universitaria pisana con qualità, competenza e lungimiranza, anche introducendo innovazioni importanti. La sua professionalità resterà all'interno del Servizio sanitario regionale e sarà preziosa anche per il futuro".
 
"Il curriculum di Silvia Briani – prosegue la nota – mette in chiara evidenza una solida esperienza professionale maturata e sviluppatasi all'interno del servizio sanitario regionale, e una piena padronanza delle dinamiche economico finanziarie, dei sistemi di budgeting, del quadro normativo di riferimento delle aziende e degli altri enti del Ssn, della dinamica del controllo dei costi del personale, nonché del sistema di programmazione sanitaria e degli indicatori utilizzati a livello nazionale e regionale.
 
Fiorentina, laureata in medicina e chirurgia e specializzata in igiene e sanità pubblica, la dottoressa Briani ha una lunga e approfondita esperienza maturata nel settore specifico dell'assistenza sanitaria pubblica, sia nell'ambito delle aziende Usl territoriali, prima nella veste di direttore di presidio e poi in quelle di direttore sanitario della Asl 3 di Pistoia (dal 2000 al 2012), sia nell'ambito delle aziende ospedaliere, prima svolgendo il ruolo di direttore sanitario dell'Azienda ospedaliero-universitaria senese (dal 2012 al marzo 2017) e poi dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana (dal marzo 2017 ad oggi). Nel corso di questi importanti incarichi, – conclude la nota – Sivlia Briani ha dato prova di un'elevata competenza professionale, attraverso il conseguimento di una serie di importanti risultati".

16 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...