Concorsi truccati all’Università di Firenze. Tra gli indagati Monica Calamai, Dg Salute e Rocco Damone, Dg del Careggi

Concorsi truccati all’Università di Firenze. Tra gli indagati Monica Calamai, Dg Salute e Rocco Damone, Dg del Careggi

Concorsi truccati all’Università di Firenze. Tra gli indagati Monica Calamai, Dg Salute e Rocco Damone, Dg del Careggi
L’indagine riguarderebbe sia concorsi per professore ordinario che per ricercatore. Gli indagati sarebbero professori e membri delle commissioni che hanno esaminato i candidati.Rossi e Saccardi: “Confermiamo la nostra fiducia in Monica Calamai e in Rocco Damone. Attendiamo gli esiti dell'indagine e confidiamo che si possa fare chiarezza nel più breve tempo possibile”.

Scossa nella sanità Toscana per lo scandalo dei concorsi truccati alla Facoltà di Medicina di Firenze che coinvolge nomi importanti della sanità, tra cui quello di Monica Calamai, attualmente dg dell’assessorato regionale alla Salute e fino al marzo 2018 dg di Careggi, e Rocco Damone, dg di Careggi dal marzo 2018.

Il presidente Enrico Rossi e l’assessore alla salute Stefania Saccardi sono intervenuti in merito con una nota per confermare la “fiducia in Monica Calamai e in Rocco Damone, persone della cui onestà, capacità e rigore nel perseguire l'interesse pubblico non dubitiamo. Attendiamo gli esiti dell'indagine e confidiamo che si possa fare chiarezza nel più breve tempo possibile”, scrivono Rossi e Saccardi.

Nell’inchiesta, che riguarderebbe sia concorsi per professore ordinario che per ricercatore, e che è nata da un esposto di un otorinolaringoiatra professore associato presso l'Università di Firenze, risulterebbero indagate una quindicina di persone secondo quanto riportato oggi da RepubblicaCorriere Fiorentino e Nazione. Per 12 di esse sarebbero anche scattate misure interdittive. I destinatari sarebbero tutti docenti universitari.

I reati contestati, a vario titolo, sarebbero abuso d'ufficio e turbata libertà del procedimento di scelta.

Gli indagati dovrebbero essere ascoltati i primi di febbraio dal gip, che all'esito degli interrogatori dovrà decidere in merito alla richiesta della procura

22 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...