Veneto. Esclusione medici di famiglia da direzione distretto. La replica dell’Ulss 6 Euganea: “Polemiche prive di fondamento”

Veneto. Esclusione medici di famiglia da direzione distretto. La replica dell’Ulss 6 Euganea: “Polemiche prive di fondamento”

Veneto. Esclusione medici di famiglia da direzione distretto. La replica dell’Ulss 6 Euganea: “Polemiche prive di fondamento”
In una nota la direzione dell’azienda veneta controbatte alle critiche piovute ieri da parte di Card, Siti, della Fimmg e della Cimo. “Noi cerchiamo sicuramente i “Marchionne”, pur se laureati in filosofia, rifuggendo da logiche di appartenenza e di “casta”. Cerchiamo professionisti che lavorino con noi alla realizzazione di un disegno organizzativo in grado di dare integrazione, equità, percorsi strutturati e setting appropriati ai nostri cittadini”

“Le scelte strategiche dell’Ulss 6 Euganea sono sempre improntate alla vision, dichiarata nell’Atto Aziendale, di costruire una sanità di eccellenza, con valorizzazione delle vocazioni territoriali, a garanzia di equità di accesso ai servizi da parte degli utenti, per offrire loro i migliori percorsi di cura. Il modello di governance del territorio dell'Ulss 6 è fondato e presidiato dai Distretti socio-sanitari, e dai loro Direttori ai sensi della normativa, a partire dal Dlgs 502/92 e dalle leggi regionali di attuazione, la LR 56/1994: il Distretto è dunque struttura tecnico-funzionale, centro di riferimento per i cittadini, polo unificante dei servizi sanitari e socio-sanitari del territorio”. Replica così la direzione dell’Ulss 6 Euganea alle polemiche sorte per l’esclusione dal bando per la direzione di distretto dei medici di famiglia.
 
“La nuova – evidenzia l’Ulss – e più evoluta concezione di Sanità valorizza la multidisciplinarità delle competenze e delle esperienze dei professionisti: secondo questa visione nei 5 Distretti della Ulss 6 Euganea sono chiare e dichiarate le specifiche professionalità con le quali l’Azienda Ulss 6 intende ricercare specifici profili: 3 Distretti con profilo di dirigente sanitario medico e 2 con profilo amministrativo e tecnico. Il bando non contrasta e non contraddice quindi alcuna normativa o regolamentazione nazionale o regionale”.

La visione dell’Ulss 6 è “completamente estranea a logiche burocratiche e tecnocratiche che premiamo la settorializzazione, la mancanza di integrazione di professionalità, desiderando offrire piuttosto un “prodotto” sempre qualitativamente più performante. L’innovazione, a partire dal modello organizzativo interno, caratterizza l’Ente e lo identifica. In base a questa acclarata filosofia aziendale, l’Ulss 6 ha avviato in tutta trasparenza le procedure per la copertura dei posti, previste dalla Regione Veneto che richiede una sola professione e disciplina per l’accesso; la multiprofessionalità del profilo non è consentita, proprio perché contrasta con la mancanza di una progettualità e di idee chiare sul modello organizzativo da sviluppare. L’articolo 3 del DLgs 502 del 1992 sottolinea perfettamente come le competenze attribuite al direttore di Distretto siano da ricercare nelle organizzazioni dei servizi sanitari e territoriali, nelle capacità manageriali e di governo complessivo del territorio. Come è noto, il Direttore di Distretto non “esegue” le prestazioni sanitarie, ma le organizza al meglio, per costruire i percorsi più virtuosi e facilitanti per i pazienti. Nel modello organizzativo dell'Ulss 6 Euganea l'attività clinica e assistenziale è demandata alle strutture di Cure primarie, una per ogni Distretto, gestite da personale sanitario medico”.

“L’autonomia di scelta dell’Azienda Ulss 6 –  continua il comunicato – quindi, rispettosa delle norme, parte dall'adozione dell’Atto Aziendale e da scelte che cercano sempre il meglio per i cittadini, non certo per portatori di interessi di parte. Proprio costoro, forse delusi dal comportamento di un'Amministrazione trasparente, sono i promotori di una polemica inutile”.
 
“Richiamando alcune dichiarazioni di stampa, noi cerchiamo sicuramente i “Marchionne”, pur se laureati in filosofia, rifuggendo da logiche di appartenenza e di “casta”. Cerchiamo professionisti – sottolinea il Direttore Generale dell’Ulss 6 Euganea, Domenico Scibetta – che lavorino con noi alla realizzazione di un disegno organizzativo in grado di dare integrazione, equità, percorsi strutturati e setting appropriati ai nostri cittadini. Probabilmente chi critica è stato colpito da amnesia e non ricorda che 3 Direttori di Distretto, sui complessivi 5, sono medici. Rammentiamo altresì a chi ha la memoria corta che al Direttore di Distretto non è richiesta competenza clinica medica, demandata alle strutture complesse di cure primarie all’interno del Distretto stesso. Le polemiche si rivelano in conclusione autenticamente sterili e pronfondamente inutili, perchè prive di alcun fondamento".
 
 

23 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...