Basilicata. Pittella si dimette da presidente della Regione 

Basilicata. Pittella si dimette da presidente della Regione 

Basilicata. Pittella si dimette da presidente della Regione 
Pittella, che dal 6 luglio scorso è sospeso dalla carica in seguito alle misure cautelari notificategli dalla Procura di Matera nell'ambito dell'inchiesta sulla sanità lucana, ha ufficialmente comunicato le sue “irrevocabili dimissioni” dalla carica di presidente della giunta regionale della Basilicata, ritenendo “esaurito il mandato ricevuto dagli elettori”.

Marcello Pittella si è dimesso dalla carica di presidente della giunta regionale della Basilicata, comunicando la propria decisione al presidente del Consiglio regionale Vito Santarsiero che, ricevuta la nota, ha diffuso la notizia.

"Marcello Pittella – che dal 6 luglio scorso era sospeso dalla carica in seguito alle misure cautelari notificategli dalla Procura di Matera – secondo quanto si apprende dai canali istituzionali di via Verrastro a Potenza, visto 'il decreto di indizione delle nuove elezioni fissate per il 24 marzo 2019' e 'ritenuto esaurito il mandato ricevuto dagli elettori', ha comunicato 'le sue irrevocabili dimissioni dalla carica di Presidente della giunta regionale'.

“A titolo personale e a nome dell’intera Giunta regionale di Basilicata sento di rinnovare a Marcello Pittella i sentimenti di amicizia e stima che hanno caratterizzato i nostri rapporti" – ha scritto in un messaggio la vice presidente facente funzione Flavia Franconi, indirizzato all’ex presidente lucano, all’indomani della sua decisione di rassegnare le dimissioni ringraziandolo "per questi ultimi cinque anni di lavoro intenso dedicati alla comunità lucana. Gli siamo grati per l’impegno profuso, in uno dei momenti più difficili e complessi nella storia della Basilicata. Sono certa – ha concluso la vice presidente della Regione – che quando si scriverà la storia di questa legislatura sarà innegabile riconoscere a Marcello Pittella i tanti risultati ottenuti”. 

25 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...