Grimaldi (Anaao): “Pronti a promuovere spostamento di specialisti sul territorio, ma la Regione investa sul personale” 

Grimaldi (Anaao): “Pronti a promuovere spostamento di specialisti sul territorio, ma la Regione investa sul personale” 

Grimaldi (Anaao): “Pronti a promuovere spostamento di specialisti sul territorio, ma la Regione investa sul personale” 
Il sindacato interviene dopo due episodi accaduti a Scanno: “Due persone sono morte nella notte prima ancora che l’ambulanza potesse arrivare dalla ‘vicina’ Sulmona”. Per l’Anaao Abruzzo è evidente un “problema della medicina territoriale che, soprattutto nelle aree interne, è purtroppo ancora all’anno zero”. Chiesto un incontro con il Dg dell’Asl 1, Rinaldo Tordera.

Dopo i drammatici episodi accaduti a Scanno, dove “si sono registrati due decessi notturni prima ancora che l’ambulanza potesse arrivare dalla ‘vicina’ Sulmona (trenta chilometri circa di distanza tra curve, tornanti e carreggiate ristrette dalla presenza di accumuli di neve)”, l’Anaao interviene per proporre soluzioni per rispondere al “problema della medicina territoriale che, soprattutto nelle aree interne, è purtroppo ancora all’anno zero”.

Fatta eccezione per la fascia costiera – spiega in una nota Alessandro Grimaldi, segretario regionale del sindacato -, i problemi organizzativi sono notevoli e i servizi vanno assolutamente rivisti. La riflessione è d’obbligo considerando anche che, nella nostra regione, l’età media è superiore a quella nazionale e a rimetterci sono le categorie più deboli come anziani e bambini. È impensabile e risulta persino grottesco che, laddove in Abruzzo ci sono paesi con una forte vocazione turistica come Scanno, nota per la sua bellezza in tutto il mondo e immortalata anche dal grande fotografo Henri Cartier-Bresson, in questi stessi paesi si registrano situazioni che sono imbarazzanti dal punto di vista dei servizi essenziali”.

Per Grimaldi i cittadini dell’Abruzzo vivono “una sanità a due velocità, che penalizzando le aree interne è essa stessa causa del loro declino demografico. E i motivi non sono legati soltanto all’orografia, ma anche all’organizzazione delle prestazioni. Offrire una speranza a questi territori a rischio declino e abbandono significa, concretamente, anche mettere risorse sul loro futuro. Bisogna farlo. Subito”.

Per dare un segnale forte, l’Anaao Abruzzo è pronta a promuovere lo spostamento degli specialisti ospedalieri anche nelle aree interne e più disagiate “purché la Regione punti sul potenziamento del personale e preveda risorse per la medicina del territorio”.

“Chiediamo per questo al manager della Asl di Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Rinaldo Tordera, un incontro su questi temi da tenersi anche simbolicamente a Scanno proprio per testimoniare l’attenzione in favore di questi territori”, afferma Grimaldi, che ricorda come “in occasione dello sciopero da noi promosso il 23 novembre scorso, a cui aderirono tanti sindaci e amministratori, fu proprio il sindaco di Scanno, Giovanni Mastrogiovanni, a chiedere con forza un’ambulanza disponibile ventiquattr’ore su ventiquattro nel suo comune. Un appello inascoltato che, ora, deve essere un monito per tutti, e in particolare per la Regione, a fare di più”.

29 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...