Proteste per elettromiografia a Vasto. La Asl rassicura: “Con le classi di priorità posti disponibili”

Proteste per elettromiografia a Vasto. La Asl rassicura: “Con le classi di priorità posti disponibili”

Proteste per elettromiografia a Vasto. La Asl rassicura: “Con le classi di priorità posti disponibili”
Polemiche sollevate da un utente che ha denunciato l’impossibilità di prenotare l’esame, in special modo al San Pio. “Se il paziente avesse avuto dal suo medico di medicina generale la prescrizione di elettromiografia con la classe di priorità, avrebbe fatto l’esame a Vasto il 12 febbraio”, assicura la Asl, che annuncia un incontro con specialisti e medici di medicina generale per ottimizzare l'accesso alle prestazioni.

“L’elettromiografia rientra tra quelle prestazioni soggette a classe di priorità, vale a dire il sistema messo a disposizione dei medici prescrittori per filtrare la domanda in base all’urgenza e alla gravità del quadro clinico del paziente. Se nell’impegnativa non viene indicata, la prescrizione finisce nella generica categoria della classe programmata, che non ha alcun carattere di urgenza. Quest’ultima sicuramente soffre di tempi più lunghi perché i neurologi, che eseguono l’elettromiografia, lamentano una richiesta esplosiva, sproporzionata rispetto al numero di esami che è possibile eseguire nell’ambito delle attività ambulatoriali e di reparto”. Ad affermarlo, in una nota, la responsabile dell’unità operativa “Governo delle liste d’attesa e sistemi di prenotazione” della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mariangela Galante, in risposta alla polemica sollevata da un utente vastese il quale ha lamentato l’impossibilità di prenotare l’esame, in special modo al “San Pio”.

A Vasto, a spiegato Galante, vengono effettuate 12 elettromiografie a settimana, “insufficienti rispetto a una domanda di gran lunga superiore, sulla quale il dubbio di appropriatezza è comunque legittimo. Proprio per chiarire questi punti e trovare un’intesa sui criteri che regolano le prescrizioni, la nostra unità operativa sta organizzando un incontro con specialisti e medici di medicina generale”.

“Se il paziente avesse avuto dal suo medico di medicina generale la prescrizione di elettromiografia con la classe di priorità, avrebbe fatto l’esame a Vasto il 12 febbraio”; assicura la responsabile dell’unità operativa “Governo delle liste d’attesa e sistemi di prenotazione” della Asl.

Nella nota la Asl ha trasmesso anche lo screenshot del sistema di prenotazione aziendale “da cui si evince la disponibilità di posti liberi nelle giornate contrassegnate con il quadratino verde”.
 

31 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...