Fugatti contro la Cisl medici: “Metodo di confronto inaccettabile”

Fugatti contro la Cisl medici: “Metodo di confronto inaccettabile”

Fugatti contro la Cisl medici: “Metodo di confronto inaccettabile”
Il presidente della provincia autonoma di Trento si scaglia contro il sindacato che ha indetto uno sciopero contro il mancato rispetto della convenzione. “Ce l’abbiamo davvero messa tutta incontrando in varie occasioni, anche personalmente, le organizzazioni sindacali ed avanzando una serie di proposte ma a nostro avviso, Cisl medici non si è dimostrata un interlocutore affidabile”.

“Noi ci siamo impegnati fin dall’inizio con grande apertura e disponibilità, al fine di trovare una soluzione condivisa, ma abbiamo avuto grandi difficoltà di rapporti con il sindacato della Cisl Medici, che sta portando avanti quella che dovrebbe essere una normale dialettica fra le parti in maniera del tutto inaccettabile”. Così il presidente, Maurizio Fugatti, risponde alle critiche nei confronti della Provincia, esposte dalla Cisl Medici del Trentino, che ha proclamato due giorni di sciopero.
 
 
“Ce l’abbiamo davvero messa tutta – precisa Fugatti – incontrando in varie occasioni, anche personalmente, le organizzazioni sindacali ed avanzando una serie di proposte – spiega il presidente – ma a nostro avviso, Cisl medici non si è dimostrata un interlocutore affidabile. Siamo francamente preoccupati per le prossime eventuali trattative e riteniamo che per poter riprendere corrette relazioni sindacali debba esserci un cambio di atteggiamento sostanziale. Occorrerà quindi recuperare questa credibilità – conclude il presidente – se si vuol davvero tornare al tavolo della trattativa, nell'interesse, prioritario, dei cittadini”

31 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...