Puglia. Mennea (Pd) sulle orme di Grillo: “Visiterò ospedali e distretti della Bat per verificarne lo stato di salute”

Puglia. Mennea (Pd) sulle orme di Grillo: “Visiterò ospedali e distretti della Bat per verificarne lo stato di salute”

Puglia. Mennea (Pd) sulle orme di Grillo: “Visiterò ospedali e distretti della Bat per verificarne lo stato di salute”
Mentre continua il tour del ministro nei PS italiani, il consigliere democratico parte alla volta della provincia di Barletta-Andria-Trani. “Ho deciso di verificare di persona lo stato di salute delle strutture presenti sul territorio e, quindi, la loro efficienza. In questo modo, non solo potrò portare la voce di operatori e pazienti all’attenzioni dei vertici regionali, ma anche evidenziare eventuali criticità che esistono e possono essere eliminate”.

“La buona sanità si costruisce partendo dalle strutture. Senza strutture in buona salute, non è possibile fare una buona sanità. Per questo farò un giro negli ospedali e nei distretti socio-sanitari della provincia di Barletta-Andria-Trani, in modo da verificarne lo stato di salute e il livello di efficienza e riportarlo ai vertici regionali in modo obiettivo”.


 


Lo dichiara il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, che dalla prossima settimana inizierà il tour tra ospedali e distretti socio-sanitari della Sesta provincia pugliese. Un’iniziativa che ricorda quella recentemente intrapresa nei Pronto Soccorso d’Italia dal ministro della Salute Giulia Grillo, che nel suo tour tra i reparti di emergenza ha già fatto tappa nel Lazio e in Campania.

Per Mennea “senza dubbio, negli ultimi anni, è aumentato il livello di sensibilità dei cittadini nei confronti della sanità. Per questo, ho deciso di verificare di persona lo stato di salute delle strutture presenti sul territorio e, quindi, la loro efficienza. In questo modo, non solo potrò portare la voce di operatori e pazienti all’attenzioni dei vertici regionali, ma anche evidenziare eventuali criticità che esistono e possono essere eliminate. Ritengo opportuno svolgere questa attività – precisa Mennea – anche perché le istituzioni non possono decidere le politiche sanitarie senza avere cognizione di ciò che accade nei territori e di quale sia il livello di percezione da parte di operatori e cittadini”.

“L’obiettivo di questa iniziativa – chiarisce ancora il consigliere – è assolutamente positivo, anche per dar voce a chi non ha santi in paradiso e intende migliorare ciò che già esiste. La sanità deve essere una priorità della politica, perché se i cittadini hanno la giusta ed equa assistenza sanitaria vuol dire che la politica ha fatto il suo dovere. I risultati di questa indagine serviranno anche al presidente della Regione, che è pure assessore alla Sanità, Michele Emiliano, per poter intervenire – conclude Mennea – in maniera incondizionata e appropriata con le decisioni che poi definiscono la politica sanitaria del territorio”.

05 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...