Riparto Fondo sanitario 2019. All’Emilia-Romagna 90 milioni in più rispetto al 2018

Riparto Fondo sanitario 2019. All’Emilia-Romagna 90 milioni in più rispetto al 2018

Riparto Fondo sanitario 2019. All’Emilia-Romagna 90 milioni in più rispetto al 2018
Otto miliardi e 259 milioni le risorse complessive assegnate all’Emilia-Romagna dal riparto del Fondo sanitario nazionale 2019. Bonaccini e Venturi: "Un incremento che premia la nostra sanità. Siamo riferimento per qualità, efficacia e sostenibilità finanziaria dei servizi".

"Oltre 90 milioni di euro in più rispetto al 2018, con una dotazione complessiva di 8 miliardi e 259 milioni. Sono le risorse assegnate all’Emilia-Romagna dal riparto del Fondo sanitario nazionale 2019: l’accordo è stato raggiunto oggi a Roma,in Conferenza delle Regioni. Ma c’è un’altra novità positiva: l’Emilia-Romagna, insieme a Piemonte e Veneto, è tra le tre Regioni benchmark scelte dalla Conferenza per il 2019". È quanto si legge in una nota della Regione Emilia-Romagna.
 
“Ci sono state riconosciute più risorse rispetto allo scorso anno, e lo consideriamo un attestato importante per la nostra sanità – sottolineano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che è anche presidente della Conferenza delle Regioni, e l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi -. Sul riparto le Regioni hanno trovato un’intesa in tempi brevi, a inizio anno: questo ci consentirà di poter svolgere la programmazione in modo corretto e puntuale”.
 
"L’accordo sulla ripartizione delle risorse – spiega la nota -, che complessivamente superano i 111 miliardi di euro, sarà ora comunicato ai ministri della Salute e dell’Economia; successivamente, approderà in Conferenza Stato-Regioni per l’approvazione definitiva".
 
“La scelta dell’Emilia-Romagna come Regione benchmark – commentano Bonaccini e Venturi – è motivo di ulteriore soddisfazione. Significa che abbiamo risposto positivamente a tutti gli indicatori definiti dal ministero della Salute, e che ci considerano un riferimento per le altre Regioni in tema di qualità, efficacia e sostenibilità economico-finanziaria dei servizi. Si tratta di un riconoscimento importante anche al lavoro, fondamentale e prezioso, svolto quotidianamente da tutti coloro che fanno parte del nostro Servizio sanitario pubblico. Anche grazie al loro operato, oggi raccogliamo questi risultati”.

13 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....