Centro alcologico di Careggi, Saccardi: “Diamo continuità alle attività di prevenzione e cura”

Centro alcologico di Careggi, Saccardi: “Diamo continuità alle attività di prevenzione e cura”

Centro alcologico di Careggi, Saccardi: “Diamo continuità alle attività di prevenzione e cura”
È di 120mila euro il finanziamento proveniente dal bilancio di previsione annuale destinato all'azienda ospedaliera di Careggi “al fine di dare continuità anche per l'anno 2019 all'attività del Car, che si occupa della prevenzione e della cura delle condotte di abuso e delle dipendenze”.

"Al fine di dare continuità anche per l'anno 2019 all'attività del Car, centro alcologico regionale di Firenze, la Giunta regionale toscana destina all'azienda ospedaliera universitaria di Careggi la somma complessiva di 120mila euro. Il finanziamento è da intendersi compreso nell'ambito di assegnazione della quota di fondo sanitario regionale spettante all'azienda fiorentina di Careggi, in parte già formalizzata per quanto riguarda il 2019, il cui ammontare finale sarà determinato tenendo conto dei parametri previsti dal piano sanitario toscano". È quanto si legge in una nota della Regione Toscana.
 
"L'obiettivo è quello di dare continuità alle attività meritorie del centro di Careggi che assolve alle funzioni regionali sulle problematiche alcolcorrelate", ha precisato l'assessore al Diritto alla salute, Stefania Saccardi, che ha poi precisato: "Il centro si occupa della prevenzione e della cura delle condotte di abuso e delle dipendenze".
 
"La cifra destinata al Car di Careggi – conclude la nota – trova collocazione nella disponibilità prevista dal bilancio di previsione 2019 per questa stessa misura".

20 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...