Scoglitti. Un’ambulanza medicalizzata si aggiunge al Ppi

Scoglitti. Un’ambulanza medicalizzata si aggiunge al Ppi

Scoglitti. Un’ambulanza medicalizzata si aggiunge al Ppi
L’ambulanza di Scoglitti, oggi privata, dal 1° aprile sarà della Seus. Ambulanza che, tra l’altro, si aggiungerà al PPI di recente istituzione. “Questa soluzione, nonostante i stringenti limiti posti dalla normativa nazionale, consentirà di aumentare l’assistenza”, evidenzia la Asp in una nota.

Su sollecitazione del Prefetto di Ragusa, Filippina Cocuzza, e dopo l’incontro in Prefettura del 28 febbraio, si è tenuto ieri, su invito dell’assessore Ruggero Razza, un incontro finalizzato a valutare le criticità emerse a Scoglitti e relative la necessità di garantire l'assistenza sanitaria a questa comunità.

“L'Assessore – riferisce la Asp di Ragusa in una nota –, di comune accordo con l’Azienda Sanitaria Provinciale, ha disposto, dando altresì seguito all’incontro tenutosi a Ragusa presso i locali dell’Asp giorno 16 febbraio, la medicalizzazione dell’ambulanza di Scoglitti, oggi privata e che dal 1° aprile sarà della Seus. Ambulanza che, tra l’altro, si aggiungerà al PPI di recente istituzione”.

Per la Asp “questa soluzione, nonostante i stringenti limiti posti dalla normativa nazionale, consentirà di aumentare l’assistenza, rispetto a quella garantita dal Presidio di Primo Intervento, dando ulteriore serenità a chi vive quel territorio. Un risultato che aggiunge, in provincia di Ragusa, una postazione medicalizzata”.

07 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...