Antonio D’Urso è il nuovo Dg della Asl Toscana sud est

Antonio D’Urso è il nuovo Dg della Asl Toscana sud est

Antonio D’Urso è il nuovo Dg della Asl Toscana sud est
Originario di Catania, Antonio D'Urso, medico con specializzazione in anestesia e rianimazione, aveva già ricoperto incarichi dirigenziali in
Toscana. D'Urso prenderà servizio alla Asl Toscana sud est il 21 marzo. Fino a quella data, a guidarla sarà Simona Dei, direttore sanitario della Asl, che dal 1° marzo, da quando cioè è andato in pensone Enrico Desideri, sta svolgendo le funzioni di direttore generale.

Antonio D'Urso ha firmato oggi in Regione il contratto come direttore generale della Asl Toscana sud est. Il decreto del presidente della Regione è dell'8 marzo scorso, ma D'Urso doveva dimettersi dall'incarico che ricopriva come direttore generale dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari. Fatto questo passaggio, oggi è avvenuta la firma del contratto, che avrà durata triennale.
 
"Ad Antonio D'Urso i miei auguri sinceri di buon lavoro – ha detto il presidente Enrico Rossi – E un grazie a Enrico Desideri, che in questi anni ha guidato la Asl con passione e competenza".
 
"Quella di Antonio D'Urso alla guida della Asl Toscana sud est è stata un'ottima scelta – è il commento dell'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi – A lui un grande in bocca al lupo".
 
Originario di Catania, Antonio D'Urso, medico con specializzazione in anestesia e rianimazione, aveva già ricoperto incarichi dirigenziali in
Toscana: dal novembre 2010 al gennaio 2012 era stato direttore sanitario della Asl di Prato, poi dal gennaio 2012 al maggio 2014 direttore generale della Asl di Lucca. Dal maggio 2014, invece, ha guidato come direttore generale, prima l'Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma (maggio 2014-ottobre 2016), poi, dall'ottobre 2016 ad oggi, l'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari.
 
D'Urso prenderà servizio alla Asl Toscana sud est il 21 marzo. Fino a quella data, a guidarla sarà Simona Dei, direttore sanitario della Asl, che dal 1° marzo, da quando cioè è andato in pensone Enrico Desideri, sta svolgendo le funzioni di direttore generale.

12 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...