Chiara Gibertoni (Dg Ausl Bologna) nominata nel Cda dell’Istituto superiore di sanità al posto del dimissionario Remuzzi

Chiara Gibertoni (Dg Ausl Bologna) nominata nel Cda dell’Istituto superiore di sanità al posto del dimissionario Remuzzi

Chiara Gibertoni (Dg Ausl Bologna) nominata nel Cda dell’Istituto superiore di sanità al posto del dimissionario Remuzzi
Designata dalla Conferenza Unificata Stato Regioni, su proposta del presidente della Conferenza delle Regioni e dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, e nominata dal Ministero della Salute. Sostituisce Giuseppe Remuzzi, dimissionario. Venturi: “Un importante riconoscimento per il nostro servizio sanitario, fatto di professionisti di grande competenza e capacità.

Una nomina emiliano-romagnola per la sanità italiana: Chiara Gibertoni, direttrice generale dell’Azienda Usl di Bologna, entra a far parte del Consiglio di amministrazione dell’Istituto Superiore di Sanità. Designata dalla Conferenza Unificata Stato Regioni – su proposta del presidente della Conferenza delle Regioni e dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini – è stata nominata dal Ministero della Salute in sostituzione del professor Giuseppe Remuzzi, dimissionario.

“Un importante riconoscimento per il servizio sanitario della nostra regione, fatto di professionisti di grande competenza e capacità, a cui va il nostro grazie per l’impegno che ogni giorno mettono nel tenere alto, e se possibile migliorare ulteriormente, il livello di cura e assistenza ai cittadini – commenta in una nota l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi -. Alla dottoressa Gibertoni vanno le mie congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro”.


 


“E’ un grande onore, ne sono davvero felice”, è la prima reazione di Chiara Gibertoni che ha aggiunto: “Ringrazio, in particolare, il presidente della Conferenza delle Regioni e dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e l’assessore Sergio Venturi, che hanno proposto la mia candidatura”.  “Un riconoscimento professionale che va al di là della mia persona e che abbraccia, simbolicamente, tutto il servizio sanitario emiliano-romagnolo. Metterò tutte le mie energie per assicurare il massimo impegno anche in questa nuova veste, cercando di portare, nel mio contributo, tutta l’esperienza e la passione dei professionisti dell’Azienda Usl di Bologna, della quale sono Direttore generale”, conclude Gibertoni.

14 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....