Fedriga (Fvg) in ospedale con la varicella

Fedriga (Fvg) in ospedale con la varicella

Fedriga (Fvg) in ospedale con la varicella
Il presidente è stato dimesso, ma dovrà restare a casa per una settimana circa. Burioni: “Notizia che ci ripropone il tema delle vaccinazioni in età adulta, importantissime per evitare spiacevoli complicazioni e a volte quasi indispensabili per le donne che vogliono iniziare una gravidanza”.

Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia e tenace oppositore dell’obbligo sui vaccini, è stato ricoverato in ospedale a causa della varicella. L’ufficio stampa della presidenza regionale conferma la notizia spiegando che Fedriga è già stato dimesso ma dovrà a casa per alcuni giorni: “Dovrebbe tornare pienamente operativo nel giro di una settimana circa”, fa sapere il portavoce.
 
Poi è lo stesso presidente che interviene su facebook. “Sono a favore dei vaccini – scrive su facebook Fedriga –  e per raggiungere il risultato è necessaria un’alleanza con le famiglie non l’imposizione. Hanno perfino detto che avrei preso la varicella dai miei figli, non sapendo nemmeno che i miei figli sono vaccinati, come ho dichiarato in più interviste. Purtroppo questa gentaglia che si spaccia come difensore della scienza sono una setta di invasati che augura il male alle persone”. 

La notizia è stata commentata dal virologo Roberto Burioni secondo il quale il caso “ripropone il tema delle vaccinazioni in età adulta, importantissime per evitare spiacevoli complicazioni e a volte quasi indispensabili per le donne che vogliono iniziare una gravidanza”.
 

15 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...