Molise: Fazio a Iorio, Bene piano di rientro, ma stringere i tempi

Molise: Fazio a Iorio, Bene piano di rientro, ma stringere i tempi

Molise: Fazio a Iorio, Bene piano di rientro, ma stringere i tempi
L’incontro tra il ministro della Salute e il presidente del Molise si è svolto stamani nell’ambito del tavolo interministeriale per la valutazione dei piani di rientro delle Regioni in deficit sanitario.

Dopo la bocciatura del Piano precedentemente presentato nelle scorse settimane, la Regione Molise è tornata stamani a sottoporsi al giudizio del tavolo interministeriale per la valutazione del secondo Piano elaborato dalla regione per il rientro dal deficit sanitario. “Il Piano è stato in grossa parte condiviso in sede di valutazione tecnica”, ha affermato il presidente del Molise, Michele Iorio, a margine dell’incontro.

Una nota diffusa dal ministero della Salute spiega che il Ministro “ha preso atto di alcune significative iniziative positivamente assunte dalla Regione su alcuni nodi strutturali del risanamento della situazione sanitaria molisana”, ma ha anche invitato il presidente Iorio “a consolidare e migliorare tali iniziative dandone una prima attuazione fin dalle prossime settimane”.

Iorio si è quindi detto "convinto che il Molise potrà, entro la fine dell'anno, arrivare ad attuare il nuovo Piano sanitario e giungere alla pareggio di bilancio per quanto riguarda il deficit pregresso e sono altrettanto convinto che il Governo comprenderà questo nostro sforzo assegnandoci le opportune tempistiche per attuarlo in ogni sua parte, scongiurando anche ogni idea di attuazione operativa della misura dell'aumento delle tasse per i molisani".

13 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...