Ospedale Livorno. È polemica. Rossi a Nogarin: “Si farà, ma per firma aspetto nuovo sindaco”. E interviene la Grillo “Cittadini non paghino prezzo rivalità politiche” 

Ospedale Livorno. È polemica. Rossi a Nogarin: “Si farà, ma per firma aspetto nuovo sindaco”. E interviene la Grillo “Cittadini non paghino prezzo rivalità politiche” 

Ospedale Livorno. È polemica. Rossi a Nogarin: “Si farà, ma per firma aspetto nuovo sindaco”. E interviene la Grillo “Cittadini non paghino prezzo rivalità politiche” 
Il presidente della Regione Enrico Rossi replica al sindaco di Livorno Filippo Nogarin che oggi aveva lamentato il ritardo nella firma dell’intesa per la costruzione del nuovo ospedale: “L’ospedale si farà, ma per la firma aspetto il nuovo sindaco. Non può essere esibizione elettorale”. Sulla plemica anche l'intervento del Ministro Grillo: "Rossi eserciti sua competenza nell'interesse dei cittadini".

"Caro Sindaco, l'accordo col Comune c'è già ed è stato deliberato due settimane fa in giunta regionale. Tu solo ora mi chiedi di firmarlo, cosa che avrei fatto volentieri. Ma siccome ho letto che hai deciso di non presentarti per il secondo mandato, ti comunico che preferisco aspettare il nuovo Sindaco, proprio per avere la certezza che questa scelta non venga ancora una volta messa in discussione". Così il presidente della Regione Enrico Rossi replica in una nota al sindaco di Livorno Filippo Nogarin che oggi aveva lamentato il ritardo nella firma dell'intesa per la costruzione del nuovo ospedale.
 
Immediata la risposta del Ministro della Salute Giulia Grillo su Twitter: "Caro @rossipresidente, come tutti sanno la sanità è competenza regionale. La eserciti nell'interesse dei cittadini a prescindere dallo schieramento politico del sindaco della città dove vivono. Non faccia pagare ai livornesi il prezzo di rivalità politiche

Nella nota rivolta a Nogarin, Rossi dichiara inoltre di voler chiedere "solennemente" a tutti i candidati sindaci per la città di Livorno "come intenderanno comportarsi rispetto al progetto del nuovo ospedale. D'altronde, risulterà sufficientemente chiaro anche al sindaco in scadenza Nogarin che questa non può essere un'esibizione elettorale ma una scelta che ha bisogno di prospettive certe e interlocutori durevoli".
 
"La giunta regionale – aggiunge Rossi – sta lavorando e ne approfitto per informare che, proprio stamani, ho dato mandato alla nuova dirigenza della Asl di anticiparsi e redigere il progetto definitivo del nuovo ospedale, così da poterlo approvare entro l'anno".
 
"Attraverso questo percorso – conclude – anche la sanità labronica raggiungerà i livelli del resto della sanità toscana. Comunico, infine, che nel nuovo piano degli investimenti elaborato dall'assessorato regionale alla sanità, i 280 milioni richiesti saranno destinati alla realizzazione della nuova struttura. Quanto al fatto di impegnarmi per Livorno, le mie attività per la ricostruzione post alluvione, sui problemi economici, su porto e sanità parlano da sole e non per una sola ma per quattro legislature: due da assessore e due da presidente".

25 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...