Ospedale a San Marcello, Quartini (M5S) a Giani: “Lavoriamo insieme nell’interesse dei cittadini”

Ospedale a San Marcello, Quartini (M5S) a Giani: “Lavoriamo insieme nell’interesse dei cittadini”

Ospedale a San Marcello, Quartini (M5S) a Giani: “Lavoriamo insieme nell’interesse dei cittadini”
“Accolgo con sincero e vivo interesse le parole del presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, riguardo la necessità di far sorgere nell’area di San Marcello un adeguato presidio ospedaliero. La salute dei cittadini non ha e non deve avere colore, partito, posizioni di convenienza elettorale". È quanto ha affermato il consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Andrea Quartini.

“Accolgo con sincero e vivo interesse le parole del presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, riguardo la necessità di far sorgere nell’area di San Marcello un adeguato presidio ospedaliero. La salute dei cittadini non ha e non deve avere colore, partito, posizioni di convenienza elettorale". È quanto si legge in una nota del consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Andrea Quartini.

"Siamo tutti chiamati a lavorare nell’interesse comune. Da tempo il Movimento 5 stelle ha sposato la battaglia del comitato di cittadini che chiede una svolta verso diritti ritenuti – a ragione – innegabili. L’invito che rivolgo pubblicamente al presidente Giani – ha aggiunto Quartini -, che con le sue parole ha dimostrato attenzione e sensibilità, è quello di portare a compimento il percorso della mozione presentata nell’agosto dello scorso anno proprio dal Movimento 5 stelle. Lì chiedevamo alla giunta regionale di attivarsi affinché fosse riconosciuto al territorio ricompreso tra i municipi di San Marcello e Abetone-Cutigliano lo status di area particolarmente disagiata: passaggio fondamentale per agevolare la nascita di un presidio ospedaliero di base con annesso pronto soccorso".

"Ma proprio in virtù di quanto detto in precedenza, cioè della necessità che questo genere di azione volta all’interesse collettivo non cada nel rischio di essere interpretata come una rincorsa a mettere il cappello di questo o quel partito sulla questione, mi dichiaro sin da subito disponibile a modificare il testo della mozione o a riscriverlo da capo assieme ad altri interlocutori. La sola cosa che mi preme – conclude il consigliere 5Stelle – è che l’ospedale a San Marcello si faccia. E che si faccia quanto prima. Il merito, una volta tanto, sarà solo dei cittadini, della loro tenacia e di una buona politica che li ha ascoltati senza sventolare bandiere se non quella del buonsenso”. 

25 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...