Sblocco tetto di spesa. Emiliano (Puglia) chiede incontro a Grillo: “Regioni del Sud penalizzate”

Sblocco tetto di spesa. Emiliano (Puglia) chiede incontro a Grillo: “Regioni del Sud penalizzate”

Sblocco tetto di spesa. Emiliano (Puglia) chiede incontro a Grillo: “Regioni del Sud penalizzate”
La Regione denuncia come con l’accordo raggiunto la settimana scorsa tra Mef, Salute, Pa e Regioni “verrebbe concessa alle regioni del Nord non solo una sanatoria per lo splafonamento della spesa avvenuto in questi anni ma anche quel 5% in più dell’incremento determinato sull’aumento del fondo sanitario 2018, da destinare alle stabilizzazioni e/o alle assunzioni”.

La Regione Puglia chiede un incontro urgente al ministro Grillo sulla norma sblocca turn over, perché con quella formulazione le regioni del Sud sarebbero “fortemente penalizzate rispetto a quelle del Nord”.
 
“A queste regioni verrebbe concessa infatti non solo una sanatoria per lo splafonamento della spesa avvenuto in questi anni (sanatoria che permetterebbe loro di non andare in piano di rientro) ma anche quel 5% in più dell’incremento determinato sull’aumento del fondo sanitario 2018, da destinare alle stabilizzazioni e/o alle assunzioni”. Lo ha detto il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
 
 “Ragioniamo ancora insieme – prosegue -. Cerchiamo di trovare una soluzione condivisa che unisca il Paese e non che lo divida. Ma che soprattutto unisca i cittadini, a prescindere dal luogo dove abitano. Non possono esistere cittadini di serie A e di serie B. Chiedo dunque al ministro Grillo, a nome di 4 milioni di cittadini pugliesi, di convocarci prima del 9 aprile. Noi insieme, con tutte le altre regioni. È bene che il Ministro sappia che nel caso in cui passasse la norma, noi regioni virtuose ci troveremmo ad essere condannate a non potere erogare i servizi primari, i cosiddetti livelli essenziali di assistenza”.

28 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...