Sicilia: le organizzazioni sindacali incontrano l’assessore Razza. Fsi Usae: “Confronto su organizzazione Aziende”

Sicilia: le organizzazioni sindacali incontrano l’assessore Razza. Fsi Usae: “Confronto su organizzazione Aziende”

Sicilia: le organizzazioni sindacali incontrano l’assessore Razza. Fsi Usae: “Confronto su organizzazione Aziende”
L'incontro, convocato ieri da Razza, ha coinvolto le organizzazioni sindacali del comparto, della dirigenza medica e i 17 direttori generali delle aziende sanitarie, ospedaliere e universitarie della Sicilia in merito all’adeguamento degli atti aziendali al documento di riordino della rete ospedaliera e degli indirizzi operativi.

"Ieri a Palermo l’assessore regionale alla salute Ruggero Razza ha convocato, presso l’assessorato regionale, in piazza Ottavio Ziino le organizzazioni sindacali del comparto, della dirigenza medica insieme ai 17 direttori generali delle aziende sanitarie, ospedaliere e universitarie della Sicilia dove si è svolta una serrata discussione in merito all’adeguamento degli atti aziendali al documento di riordino della rete ospedaliera e degli indirizzi operativi". È quanto si legge in una nota della Fsi Usae Sicilia, Federazione sindacati indipendenti organizzazione costituente della confederazione unione sindacati autonomi europei..
 
"Sono stati discusse approfonditamente le tematiche tecniche per definire l’organizzazione delle aziende sanitarie – prosegue la nota -, i dipartimenti, le unità operative complesse e semplici, l’attività territoriale, le attività ospedaliere, i servizi amministrativi e tecnici, il coordinamento degli staff aziendali, il controllo di gestione e sistemi informativi aziendali, gli audit, i servizi legali, gli uffici del responsabile della prevenzione e corruzione".
 
"La nostra organizzazione sindacale si è soffermata sulle professioni sanitarie ex legge 42/1999 che riguarda le unità operative delle professioni sanitarie del servizio sociale di cui alla legge regionale 15 gennaio 2010 numero 1, ribadendo che in tutti questi anni non sono state ancora attivate queste unità operative. Lo abbiamo chiesto con forza appositamente perché erano presenti i direttori generali", ha dichiarato Calogero Coniglio, segretario regionale della Fsi-Usae Sicilia.
 
"Sempre sugli atti aziendali abbiamo fortemente sollecitato che le linee di indirizzo debbano essere integrate fondamentalmente con l’assistenza territoriale e la continuità assistenziale tra ospedale e territorio. Per quanto riguarda i protocolli d’intesa tra aziende e università l’assessorato regionale alla salute ci ha confermato che stanno ricontrattando i protocolli con i rettori. La lunga riunione si è conclusa per riaggiornarsi nel prossimo incontro per approvare definitivamente la bozza degli indirizzi operativi discussa oggi", conclude il componente di segreteria regionale Renzo Spada.

29 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...