Sblocco tetti. Grillo: “Norma di buon senso votata da tutti, Emiliano si informi”. La replica del governatore: “Temo ‘manine’”

Sblocco tetti. Grillo: “Norma di buon senso votata da tutti, Emiliano si informi”. La replica del governatore: “Temo ‘manine’”

Sblocco tetti. Grillo: “Norma di buon senso votata da tutti, Emiliano si informi”. La replica del governatore: “Temo ‘manine’”
In un tweet il ministro della Salute torna sull'emendamento che sblocca il tetto di spesa per il personale Ssn dopo le polemiche di questi giorni che hanno visto, tra i protagonisti principali, proprio il governatore pugliese preoccupato per una possibile penalizzazione per le Regioni del Sud. La replica di Emiliano: "Di Maio parlava delle 'manine' che gli cambiano le norme e le manine ci stanno anche in questa materia quindi io vorrei essere certo".

La proposta di sblocco del turnover è stata votata all'unanimità alla riunione dei Presidenti (compreso assessore pugliese Di Gioia) perché è una norma di buon senso che sblocca le assunzioni e si applica a tutte le regioni. Michele Emiliano si informi meglio prima di attaccarmi!". Così in un tweet il ministro della Salute Giulia Grillo torna sull'emendamento che sblocca il tetto di spesa per il personale Ssn dopo le polemiche di questi giorni che hanno visto, tra i protagonisti principali, proprio il governatore pugliese.
 

 
 
Nei giorni scorsi Michele Emiliano aveva anche chiesto un incontro a Grillo per il tirmore di una possibile penalizzazione per le Regioni del Sud. Oggi, poi, tornando nuovamente sulla norma ha dichiarato: "Di Maio parlava delle 'manine' che gli cambiano le norme e le manine ci stanno anche in questa materia quindi io vorrei essere certo. Ogni volta che si chiude un accordo in conferenza delle Regioni ci sono aspetti positivi e aspetti negativi. Per le Regioni del Nord c'è probabilmente qualche regalino inserito nella norma e questo ovviamente mi ha un po' indignato. Però mi auguro che la normativa consenta almeno alla Puglia di fare le assunzioni che sono necessarie".
 
"Penso che a questo punto si potrà arrivare, fermo restando che poi dovremmo verificare fino in fondo perché a volte, a scrivere queste norme sono raffinati strateghi. Sono sicuro della buona volontà del ministro Grillo che è in perfetta buona fede. Mi auguro che il meccanismo tecnico non nasconda dei trucchi, anche perché l'incubo dello Stato italiano e soprattutto dal Mef oltre che del ministero della salute è sempre quello che i conti non saltino".
 
"Noi purtroppo – ha aggiunto – abbiamo fatto un passo indietro dal punto di vista finanziario gravissimo a causa della recessione in corso quindi la prossima manovra economica sarà disastrosa e forse temono che l'allargamento pre elettorale della spesa anche per il personale della sanità possa essere molto pericoloso per la tenuta dei conti". 

29 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...