Ausl Toscana nord ovest. Lorenzo Roti nuovo direttore sanitario

Ausl Toscana nord ovest. Lorenzo Roti nuovo direttore sanitario

Ausl Toscana nord ovest. Lorenzo Roti nuovo direttore sanitario
Roti è stato fino poche settimane fa direttore del Settore Organizzazione delle cure e percorsi cronicità della Regione Toscana. Succede a Mauro Maccari. “L’obiettivo - spiega la Dg Maria Letiziana Casani - è costituire una squadra dinamica, in grado di affrontare al meglio importanti sfide, come ad esempio la gestione delle liste d’attesa, la continuità delle cure ed il miglioramento dei percorsi di Pronto Soccorso”.

Lorenzo Roti, 48 anni, è da oggi il nuovo direttore sanitario dell’Azienda USL Toscana nord ovest. Roti proviene dalla Asl Centro e fino all’inizio del 2019 è stato direttore del Settore Organizzazione delle cure e percorsi cronicità della Regione Toscana.

“L’obiettivo – spiega in una nota la Dg Maria Letizia Casani – è costituire una squadra dinamica, in grado di affrontare al meglio le importanti sfide che ci attendono, come ad esempio la gestione delle liste d’attesa, la continuità delle cure ed il miglioramento dei percorsi di Pronto Soccorso.

Roti, evidenzia l’Ausl nella nota, “è un manager giovane ma già con una lunga esperienza nelle Aziende territoriali (è stato già direttore sanitario nell’ambito del nostro territorio, a Lucca, prima dell’unificazione delle Asl) ed in Regione Toscana, dove ha curato questioni di grande rilevanza come lo sviluppo e la gestione degli accordi con i medici di medicina generale, l’organizzazione delle cure primarie e delle attività distrettuali, le cure intermedie, l'organizzazione della rete di emergenza-urgenza, l’organizzazione delle prestazioni specialistiche ambulatorial”i.

Per l’Ausl la presenza di Roti come direttore sanitario permetterà, in particolare, di lavorare sul miglioramento dell’integrazione tra ospedale e territorio e sullo sviluppo delle reti cliniche territoriali, “una questione decisiva visto l’invecchiamento progressivo della popolazione e l’aumento delle cronicità”.

“Accogliendo ed augurando buon lavoro al nuovo direttore sanitario”, la Dgl ha ringraziato il dottor Mauro Maccari “per il suo impegno, in questi ultimi anni, come direttore sanitario e come commissario”.

01 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...