Anelli (Fnomceo): “Inserirla nei Lea o legge ad hoc uniche soluzioni possibili”
"La situazione sta diventando drammatica – interviene il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli -. L'unica soluzione possibile è dare a tutte le famiglie presenti in Italia la possibilità di effettuare questo vero e proprio intervento chirurgico in ambiente sterile e per mano di personale qualificato, chirurghi e anestesisti pediatrici, a carico del Servizio sanitario nazionale, pagando un ticket".
"Come Amsi, chiediamo un incontro urgente al Ministro della Salute Giulia Grillo per fermare quello che sta diventando quasi un massacro dei bambini innocenti da circoncisioni clandestine – aggiunge Foad Aodi, fondatore dell'Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), consigliere dell'Ordine dei Medici di Roma e coordinatore Area rapporti con i Comuni e Affari Esteri e Area riabilitazione dell'Omceo -. Alla nostra campagna congiunta Amsi -Fnomceo e Ordine dei medici di Roma hanno aderito altri Ordini, Associazioni mediche, comunità arabe e musulmane, centri culturali, moschee. Abbiamo avuto risposte concrete dalla Regione Lazio, dalla Regione Toscana e dal presidente della Commissione Sanità del Senato Pierpaolo Sileri. Adesso tocca alle istituzioni competenti incontrarci urgentemente e dare risposte. Sono più di cento le richieste di interventi 'riparatori' per complicanze da circoncisione che ci sono arrivate dopo la notizia della morte del bambino di Scandiano".
03 Aprile 2019
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità