Usl Bologna: “La modalità di reclutamento di personale infermieristico non coinvolge cosiddetti studi professionali”

Usl Bologna: “La modalità di reclutamento di personale infermieristico non coinvolge cosiddetti studi professionali”

Usl Bologna: “La modalità di reclutamento di personale infermieristico non coinvolge cosiddetti studi professionali”
La smentita dell’Azienda bolognese in riferimento a quanto riportato ieri dalla stampa: “Non esistono, presso l’Azienda Usl di Bologna, modalità di reclutamento di personale infermieristico per esigenze di carattere temporaneo, effettuate tramite la stipula di contratti con cosiddetti studi professionali”

Arriva oggi una nota di smentita della Usl di Bologna in riferimento a quanto riportato ieri dalla stampa sulle modalità di assunzione del personale infermieristico nelle strutture sanitarie pubbliche. L'azienda precisa quanto segue.
 
"Non esistono, presso l’Azienda Usl di Bologna, modalità di reclutamento di personale infermieristico per esigenze di carattere temporaneo, effettuate tramite la stipula di contratti con cosiddetti studi professionali. La modalità di reclutamento di personale infermieristico è quella dell’assunzione tramite graduatoria concorsuale", si legge nella nota.
 
"Il ricorso a personale infermieristico interinale (in Azienda Usl di Bologna) – aggiunge l'Azienda -, strumento peraltro utilizzato in via residuale, 18 unità di media nel 2018, e solo per fare ricorso a situazioni temporanee, avviene infatti attraverso una Agenzia per il lavoro, unica per tutte le Aziende appartenenti all’Area Vasta Emilia Centrale, che comprende le provincie di Bologna e Ferrara".
 
"Dal 2008, infatti – conclude la nota -, l’Agenzia viene individuata attraverso apposita gara d’appalto sulla base delle necessità delle Aziende dell’Area Vasta Emilia Centrale".

04 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....