Patologie articolari e tendinee. Al Goretti di Latina trattamenti con medicina rigenerativa

Patologie articolari e tendinee. Al Goretti di Latina trattamenti con medicina rigenerativa

Patologie articolari e tendinee. Al Goretti di Latina trattamenti con medicina rigenerativa
I trattamenti saranno trattati su una selezione di pazienti valutati idonei. “I pazienti non candidati al trattamento rigenerativo possono comunque contare su nuovi dispositivi infiltrativi di ultima generazione”, spiega la Asl.

Per chi soffre di patologie come tendinopatie croniche, artrosi nei gradi iniziali, dolori articolari da degenerazione cartilaginea, o condropatie e tendinopatie da overuse degli sportivi, presso l’Ospedale S.M. Goretti è attivo l’Ambulatorio Multidisciplinare per il trattamento di queste patologie tendinee ed articolari, mediante l’uso di trattamenti di medicina rigenerativa.

I trattamenti di medicina rigenerativa si utilizzano per il ripristino funzionale di tessuti ed organi danneggiati, grazie all’utilizzo di concentrati piastrinici denominati PRP (Platelet Rich Plasma) che vengono utilizzati come promotori della rigenerazione dei tessuti danneggiati. “Mediante un’accurata selezione dei pazienti da parte dei medici dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia e dell’ Unità Operativa del Centro Trasfusionale sono così trattate numerose patologie”, spiega la Asl in una nota.

Le articolazioni trattate sono l’anca (con tecniche ecoguidate), il ginocchio e la caviglia e le spalle. In questi anni la soddisfazione per l’utenza è stata tale che l’ambulatorio è diventato un riferimento nel Lazio.

Il percorso Ospedaliero garantisce la tracciabilità di ogni momento del percorso dal Day Hospital per il prelievo del sangue alla conservazione a -70°presso i frigoriferi dell’emoteca fino alla somministrazione settimanale della terapia da parte degli specialisti ortopedici.

All’ambulatorio è possibile accedere prenotando al Cup, mediante impegnativa del proprio medico di base con la dicitura “visita ortopedica per terapia con fattori di crescita piastrinici”, dalla visita in poi tutto è gestito e coordinato internamente con il Centro trasfusionale e l’ambulatorio di Medicina Rigenerativa afferente all’Unità Operativa di Ortopedia.

“I pazienti non candidati al trattamento rigenerativo possono comunque contare su nuovi dispositivi infiltrativi di ultima generazione”, chiarisce la Asl.

12 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...