Abruzzo. Rete ospedaliera, Verì: “Specificità territorio non possono essere ridotte a fredde cifre”

Abruzzo. Rete ospedaliera, Verì: “Specificità territorio non possono essere ridotte a fredde cifre”

Abruzzo. Rete ospedaliera, Verì: “Specificità territorio non possono essere ridotte a fredde cifre”
L’assessore in un post su Facebook. “Ho visitato l'ospedale di Popoli, per chiedere ai medici e a tutti gli operatori sanitari del presidio di aiutarci a scrivere il nuovo piano, valorizzando quelli che sono i punti di forza del nosocomio, anche in collaborazione con l'Università, che porta quel valore aggiunto, identitario, che fa la differenza”.

“Nel ridisegnare la rete ospedaliera regionale, porteremo sui tavoli ministeriali le specificità del nostro territorio, che non possono essere ridotte solo a fredde cifre”. Lo afferma l’assessore alla Salute Nicoletta Verì in un post su Facebook che fa il punto sulla visita all'ospedale di Popoli. Verì spiega di avere chiesto ai medici e a tutti gli operatori sanitari del presidio di “aiutarci a scrivere il nuovo piano, valorizzando quelli che sono i punti di forza del nosocomio, anche in collaborazione con l'Università, che porta quel valore aggiunto, identitario, che fa la differenza”.

L’assessore ha poi visitato la nuova ala dell'ospedale dell'Annunziata di Sulmona. “Una struttura moderna, antisismica e all'avanguardia, che ora riempiremo di contenuti in collaborazione con tutti coloro che lavorano nel presidio, a cui ho chiesto di elaborare una proposta operativa che miri a implementare le aree di intervento che rispondono maggiormente alle richieste di salute del territorio di riferimento”.
 

12 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...