Umbria. Antonio Bartolini assume deleghe assessore alla Sanità: “Subito commissione sui concorsi in attesa del commissario”

Umbria. Antonio Bartolini assume deleghe assessore alla Sanità: “Subito commissione sui concorsi in attesa del commissario”

Umbria. Antonio Bartolini assume deleghe assessore alla Sanità: “Subito commissione sui concorsi in attesa del commissario”
A seguito dell'inchiesta giudiziaria sulle presunte assunzioni 'pilotate' che ha portato ad arresti e denunce in Regione Umbria, le deleghe alla Sanità vengono affidate all'assessore Antonio Bartolini che annuncia in una conferenza stampa: "Con il ministro Grillo siamo d'accordo di individuare insieme un tecnico ministeriale che possa assumere l'incarico commissariale così da poter guidare questa Azienda ospedaliera".

"L'assessore regionale Antonio Bartolini che ha ricevuto le deleghe relative alla sanità, come primo atto di insediamento, si reca all'Azienda Ospedaliera di Perugia per una serie di incontri con i responsabili ed il personale di diversi reparti dell'Ospedale 'Santa Maria della Misericordia', dopo l'inchiesta giudiziaria sulle presunte assunzioni 'pilotate' che ha portato ad arresti e denunce. L'assessore è accompagnato dal direttore sanitario, e attuale facente funzioni di direttore generale, Giuseppe Ambrosio". Alla conferenza stampa, riporta l'Ansa, hanno partecipato anche molti esponenti del mondo medico e infermieristico dell'ospedale.
 
"Con il ministro della Salute Giulia Grillo – afferma Bartolini – siamo d'accordo di individuare insieme un tecnico ministeriale che possa assumere l'incarico commissariale così da poter guidare questa azienda ospedaliera". 
 
"Il ministero della Salute ci ha inviato una lettera in cui ci annuncia l'arrivo di una task force, da parte nostra abbiamo dato al ministro Grillo la massima disponibilità a collaborare – ha aggiunto il neo assessore -. "Al momento non sappiamo quando la task force ministeriale arriverà a Perugia. Il suo ruolo sarà quello di verificare il corretto svolgimento dell'attività ospedaliera e che vengano correttamente erogati tutti i servizi sanitari ai pazienti".
 
"È mia intenzione nominare un collegio di probiviri per avviare una verifica ispettiva sui concorsi oggetto di indagine – sottolinea Bartolini – e se da tale verifica emergerà la necessità di annullare quei concorsi, lo faremo". 
 
Alla domanda sull'ipotesi di dimissioni della presidente della Regione, Catiuscia Marini e della maggioranza che siede a palazzo Cesaroni, Bartolini ha risposto: "Personalmente credo che occorra garantire una continuità e quindi non sono per le dimissioni della giunta regionale". 
 
"Chiedo scusa agli umbri – ha affermato poi il neo assessore -, siamo una regione pacifica e di persone perbene, questa cosa ci ha fatto male". Alla domanda se in Regione non si fossero accorti di nulla in merito ai fatti contestati a vario titolo dalla magistratura a politici e vertici dell'Azienda ospedaliera sulle presunte assunzioni 'pilotate', Bartolini ha risposto con un secco: "No". 

15 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...