Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza. Michele Giuliani è il nuovo direttore generale

Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza. Michele Giuliani è il nuovo direttore generale

Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza. Michele Giuliani è il nuovo direttore generale
In data 15 aprile, la Segreteria di Stato di Sua Santità ha accolto la richiesta di dimissioni di Domenico Francesco Crupi da vice presidente e direttore generale della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza, Opera di San Pio da Pietrelcina, ed ha provveduto alla nomina di Michele Giuliani quale suo sostituto.

"In data 15 aprile, la Segreteria di Stato di Sua Santità ha accolto la richiesta di dimissioni del dottor Domenico Francesco Crupi da vice presidente e direttore generale della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza, Opera di San Pio da Pietrelcina, ed ha provveduto alla nomina del dottor Michele Giuliani quale nuovo Direttore Generale della Fondazione conferendogli la Rappresentanza Legale della medesima". È quanto si legge in una nota della Fondazione.
 
"In pari data – prosegue la onota -, il Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, ha comunicato di aver disposto la modifica dello Statuto vigente della Fondazione ed ha provveduto altresì a rinnovare gli Organi di governo e vigilanza, attualmente in regime di prorogatio".
 
"Il nuovo Consiglio di Amministrazione, di durata triennale, è presieduto da Padre Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, ed è composto dal dottor Renato Poletti, vice presidente, dal dottor Michele di Bari, dal notaio dottor Antonio Pepe, dal Professor Claudio Bianchi, dall’avvocato Marcello Mustilli e dal Professor Roberto Bernabei. Il Collegio dei Revisori dei Conti – conclude la nota – sarà presieduto dal Professor Guido Paolucci, coadiuvato dai membri effettivi dottor Gianni Artegiani e dal dottor Carmelo Caruso".

16 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....