Infermieri alla Asl Lanciano Vasto Chieti. Orsatti: “Già stabilizzati quanti ne avevano diritto”

Infermieri alla Asl Lanciano Vasto Chieti. Orsatti: “Già stabilizzati quanti ne avevano diritto”

Infermieri alla Asl Lanciano Vasto Chieti. Orsatti: “Già stabilizzati quanti ne avevano diritto”
"La nostra Azienda ha seguito rigorosamente le disposizioni della Legge Madia del 2015 e dato corso a un avviso che ha permesso di portare a termine la procedura per stabilizzare tutti gli infermieri precari che avevano diritti e requisiti per partecipare", precisa Vincenzo Orsatti, Dg facente funzioni della Asl agli operatori che avevano chiesto un intervento della Regione.

"Sarà probabilmente sfuggita la procedura portata a termine dall'Azienda per la stabilizzazione del personale precario e che ha portato all'assunzione a tempo indeterminato di dieci infermieri e un tecnico", replica così Vincenzo Orsatti, direttore generale facente funzioni della Asl Lanciano Vasto Chieti, agli operatori che avevano chiesto l'intervento della Regione per ottenere un riconoscimento professionale che possa agevolare la collocazione lavorativa definitiva.
 
"La nostra Azienda ha seguito rigorosamente le disposizioni della Legge Madia del 2015 – aggiunge Orsatti – e dato corso a un avviso che ha permesso di portare a termine la procedura per stabilizzare tutti gli infermieri precari che avevano diritti e requisiti per partecipare. Nel rispetto della suddetta normativa, abbiamo assunto 11 unità a tempo indeterminato dallo scorso 16 febbraio. Pertanto in Azienda non risultano esserci altri dipendenti che siano in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso alle procedure di stabilizzazione".
 
"Non hanno potuto partecipare all’avviso gli interinali – conclude Orsatti -, perché esclusi dalla previsione normativa; avranno, però, accesso al concorso bandito di recente, nell’ambito del quale far valere l’esperienza lavorativa acquisita”.

17 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...