Umbria. Grillo in visita all’ospedale di Perugia: “Si faccia chiarezza sull’inaccettabile episodio dei concorsi truccati. Radiare dall’albo i medici che si sono prestati a questi atti”

Umbria. Grillo in visita all’ospedale di Perugia: “Si faccia chiarezza sull’inaccettabile episodio dei concorsi truccati. Radiare dall’albo i medici che si sono prestati a questi atti”

Umbria. Grillo in visita all’ospedale di Perugia: “Si faccia chiarezza sull’inaccettabile episodio dei concorsi truccati. Radiare dall’albo i medici che si sono prestati a questi atti”
Così il ministro della Salute sulla sua pagina Facebook, a margine della visita presso l'ospedale Santa Maria della Misericordia insieme al vicepremier Luigi Di Maio e il ministro della giustizia Alfonso Bonafede. "Credo personalmente che i concorsi truccati vadano annullati. La salute dei cittadini non è la gallina dalle uova d'oro. È il momento di togliere definitivamente la sanità dalle mani della politica. Non c’è salute senza legalità".

"Ho da poco finito la visita dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, dove ho salutato i pazienti e ringraziato gli operatori sanitari, instancabili, che lavorano anche in questo giorno di festa. Mi hanno accompagnata il vicepremier Luigi Di Maio e il ministro della giustizia Alfonso Bonafede per testimoniare tutta la nostra vicinanza ai lavoratori, ai pazienti e a tutti i cittadini umbri". Così il ministro della Salute Giulia Grillo, in visita oggi all'ospedale di Perugia dopo lo scandalo dei concorsi truccati che, nei giorni scorsi, ha portato alle dimissioni della presidente della Regione Catiuscia Marini e dell'assessore alla Sanità Luca Barberini
 
"In questa vicenda ho il dovere di verificare la situazione, reparto per reparto. Spero si faccia rapidamente chiarezza sull'inaccettabile episodio dei concorsi truccati: credo personalmente che vadano annullati. Così come credo sia giusto radiare dall'albo i medici che si sono prestati a questi atti che danneggiano la credibilità del sistema sanitario. La salute dei cittadini non è la gallina dalle uova d'oro. È il momento di togliere definitivamente la sanità dalle mani della politica. Non c’è salute senza legalità", conclude Grillo.
 

25 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...