Superticket. In Gazzetta Ufficiale il decreto con il riparto dei 60 milioni per la riduzione

Superticket. In Gazzetta Ufficiale il decreto con il riparto dei 60 milioni per la riduzione

Superticket. In Gazzetta Ufficiale il decreto con il riparto dei 60 milioni per la riduzione
Dopo l’intesa in Stato-Regioni finalmente operativi i fondi per la riduzione del superticket stanziati dalla Legge di Bilancio 2018. 48 mln saranno ripartiti tra tutte le Regioni mentre gli altri 12 mln sarà ripartito alle sole Regioni che avevano ampliato il numero dei soggetti esenti o adottato misure alternative. IL TESTO

Arriva in Gazzetta Ufficiale il decreto sul riparto dei 60 mln per la riduzione del superticket. I fondi furono stanziati dalla Legge di Bilancio 2018 (Governo Gentiloni). Lo scorso 13 dicembre, dopo un tira e molla di un anno arrivò l’intesa in Stato-Regioni.
 
L’80% della cifra sarà ripartito fra tutte le Regioni a statuto ordinario, più la Sicilia, per quota d’accesso al fabbisogno sanitario standard 2018. Il 20% della cifra sarà ripartito alle sole Regioni che avevano ampliato il numero dei soggetti esenti o adottato misure alternative: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Basilicata.
 

04 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...