Ao di Perugia. Matteo Sammartino e Luca Lavazza nuovi direttori amministrativo e sanitario

Ao di Perugia. Matteo Sammartino e Luca Lavazza nuovi direttori amministrativo e sanitario

Ao di Perugia. Matteo Sammartino e Luca Lavazza nuovi direttori amministrativo e sanitario
Li ha nominati Antonio Onnis, commissario straordinario dal 1° maggio, dopo lo scandalo che ha coinvolto l'Azienda e la sanità umbra. Sammartino e Lavazza lo affiancheranno nella gestione del S. Maria della Misericordia, già  a partire da lunedì 13 maggio.

Il commissario dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Antonio Onnis ha nominato, con le delibere n. 2 e n.3 del 7 maggio 2019, i nuovi direttori amministrativo e sanitario che lo affiancheranno  nella gestione del S. Maria della Misericordia, già  a partire da lunedì 13 maggio. Si tratta di Matteo Sammartino, che sarà il nuovo direttore amministrativo, e di Luca Lavazza, nominato direttore sanitario.
 
Sammartino e Lavazza resteranno in carica “per tutta la durata dell'incarico conferito a questo commissario straordinario”, si legge sulle delibere.

I due professionisti  saranno  presentati  nel corso di una conferenza stampa, prevista per  giovedì 9 maggio alle ore 16, presso l’aula Levi -Montalcini del Creo  alla quale interverrà anche Antonio Bartolini, assessore alla Salute della Regione Umbria che ha preso il posto di Luca Barberini, coinvolto nell'inchiesta sui concorsi pilotati all'Ao di Perugia insieme all'ex Dg dell'azienda Emilio Duca.

07 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...