A Firenze in corso il Chief, il Forum mondiale degli ospedali pediatrici

A Firenze in corso il Chief, il Forum mondiale degli ospedali pediatrici

A Firenze in corso il Chief, il Forum mondiale degli ospedali pediatrici
Il Chief, Children’s Hospitals International Executive Forum, con il Meyer a fare gli onori di casa, vede riuniti nel capoluogo toscano una trentina dei CEO dei più importanti ospedali pediatrici di tutto il mondo: dagli Usa al Canada, dall’Australia alla Cina, dalla Finlandia a Israele, dalla Germania alla Spagna e a Hong Kong.

È un confronto a trecentosessanta gradi sui temi emergenti nell’ambito della pediatria a livello internazionale quello che, in questi giorni, vede impegnati i partecipanti del Forum mondiale degli ospedali pediatrici – il CHIEF, Children’s Hospitals International Executive Forum – in corso a Firenze.

L’evento, con il Meyer a fare gli onori di casa, vede riuniti nel capoluogo toscano una trentina dei CEO dei più importanti ospedali pediatrici di tutto il mondo: dagli Usa al Canada, dall’Australia alla Cina, dalla Finlandia a Israele, dalla Germania alla Spagna e a Hong Kong.

Il programma, fitto di appuntamenti, ha previsto anche una visita all’Ospedale fiorentino dedicato alla cura dei bambini. “I vertici della pediatria mondiale – riferisce il Meyer in una nota – hanno apprezzato, tra le altre cose, la bellezza della struttura e l’attenzione riservata alla qualità dell’accoglienza dei piccoli pazienti”.

07 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...