Basilicata. Carmine Cicala (Lega) presidente del Consiglio regionale

Basilicata. Carmine Cicala (Lega) presidente del Consiglio regionale

Basilicata. Carmine Cicala (Lega) presidente del Consiglio regionale
Eletto con 18 voti nella seduta inaugurale della XI legislatura. Vicepresidenti sono stati eletti i consiglieri Baldassarre con 13 voti e Polese con 5 voti. Tre voti sono andati al consigliere Leggieri. I consiglieri segretari sono invece Vizziello che ha ottenuto 13 voti e Leggieri che ha ottenuto 3 voti. Cinque le schede bianche.

Carmine Cicala è il nuovo presidente del Consiglio regionale. E’ stato eletto lunedì nel corso della seduta inaugurale della XI legislatura con 18 voti. Si sono registrate 3 schede bianche.

Carmine Cicala è nato nel 1973 a San Martino d’Agri (Pz) e vive a Viggiano in Provincia di Potenza. Ha conseguito il diploma di perito elettronico. Successivamente, ha intrapreso un percorso professionale diverso, gestendo la parte amministrativa, operativa e logistica dell’azienda di famiglia. “Sensibile ai temi ambientali – riferisce una nota diramata dal Consiglio Regionale – , nel 2015 ha presenziato l’incontro internazionale in Giappone sulla riduzione del rischio da disastri, World Conference on Disaster Risk Reduction (WCDRR), esperienza che gli ha permesso di approfondire un tema strettamente legato al territorio della Val d’Agri dove sorge il Centro Olio. E’ socio di associazioni di volontariato quali la Protezione civile e l’Avis. Dal 1999 al 2004 è stato consigliere dell’amministrazione comunale di Viggiano”.
 
Dopo l'elezione del presidente, è stato completato anche l’assetto dell'Ufficio di Presidenza. Vicepresidenti sono stati eletti i consiglieri Vincenzo Baldassarre con 13 voti e Mario Polese con 5 voti. Tre voti sono andati al consigliere Gianni Leggieri.

I consiglieri segretari sono invece Giovanni Vizziello che ha ottenuto 13 voti e Gianni Leggieri che ha ottenuto 3 voti. Cinque le schede bianche.

08 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...