Scaccabarozzi (Farmindustria): “Ricerca e innovazione imprese del farmaco migliorano la salute”

Scaccabarozzi (Farmindustria): “Ricerca e innovazione imprese del farmaco migliorano la salute”

Scaccabarozzi (Farmindustria): “Ricerca e innovazione imprese del farmaco migliorano la salute”
Il presidente durante il suo intervento nel corso del convegno “La ricerca farmaceutica: l’intelligenza che genera salute”, nell’ambito del Festival della Scienza Medica ricorda come “negli ultimi 40 anni hanno infatti guadagnato quasi 10 anni di vita”.

“40 years challenge. Parafrasando un gioco che circolava su un famoso social poco tempo fa, appare evidente che la foto degli italiani è cambiata.  Negli ultimi 40 anni hanno infatti guadagnato quasi 10 anni di vita. Se nel 1978 gli over 65 erano 7 milioni, oggi il numero è quasi raddoppiato. Si vive di più e si vive meglio, in gran parte grazie ai farmaci che hanno reso croniche alcune patologie mortali e curabili, o addirittura guaribili, tante altre.”
 
È quanto ha dichiarato Massimo Scaccabarozzi, Presidente di Farmindustria, nel corso del convegno “La ricerca farmaceutica: l’intelligenza che genera salute”, che si è tenuto oggi a Bologna nell’ambito del Festival della Scienza Medica.
 
“La ricerca e l’innovazione delle imprese del farmaco in Italia e nel mondo migliorano quindi la salute. E grazie ai progressi tecnologici, sempre più veloci, i salti in avanti possono essere considerevoli.  Basti pensare che oggi nelle pipeline aziendali oltre il 40% dei nuovi prodotti è rivolto alla medicina personalizzata. Le imprese del farmaco vogliono offrire soluzioni terapeutiche sempre più efficaci. E questo è possibile grazie anche alla crescente contaminazione di competenze e saperi diversi e alla trasformazione digitale”, conclude Scaccabarozzi.
 
 

10 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...