Policlinico Umberto I di Roma: una festa dedicata ai neonati assistiti nell’Unità di Terapia Intensiva Neonatale

Policlinico Umberto I di Roma: una festa dedicata ai neonati assistiti nell’Unità di Terapia Intensiva Neonatale

Policlinico Umberto I di Roma: una festa dedicata ai neonati assistiti nell’Unità di Terapia Intensiva Neonatale
La manifestazione sarà l’occasione per i medici ed il personale infermieristico della Unità di Neonatologia, Patologia e Terapia Intensiva Neonatale, diretta dal Prof. Mario De Curtis, per rivedere in un contesto familiare circa 200 bambini curati negli ultimi anni e scambiare con i loro genitori esperienze e suggerimenti

"Circa 200 piccoli pazienti, assistiti per seri problemi alla nascita nell’Unità di Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Umberto I, si ritroveranno insieme alle loro famiglie sabato 11 Maggio per una grande festa". È quanto si legge in una nota del Policlinico romano.

"La manifestazione – prosegue la nota – sarà l’occasione per i medici ed il personale infermieristico della Unità di Neonatologia, Patologia e Terapia Intensiva Neonatale, diretta dal Prof. Mario De Curtis, per rivedere in un contesto familiare molti dei bambini curati negli ultimi anni e scambiare con i loro genitori esperienze e suggerimenti. L’iniziativa intende anche richiamare l’attenzione sulle problematiche mediche e sociali legate alla nascita che in Italia presentano luci ed ombre".

"Il programma prevede alle ore 17.00 nel Museo dei Bambini una serie di brevi interventi da parte del Prof. Mario De Curtis, dei genitori dei bambini assistiti e delle Autorità. L’Unità di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN) del Policlinico Umberto I – conclude la nota – è un centro di riferimento per l’assistenza dei neonati prematuri con un peso alla nascita molto basso e per tutti i neonati a rischio".

10 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...