Usl Toscana centro: per disdire un appuntamento basta una mail

Usl Toscana centro: per disdire un appuntamento basta una mail

Usl Toscana centro: per disdire un appuntamento basta una mail
“Se non puoi rispettare la data dell’appuntamento per la disdetta basta una mail. Così potrà prenotarlo un altro cittadino”. Cresce l’utilizzo del sistema messo a disposizione dell’Azienda per la riduzione delle prenotazioni “orfane”. Ad aprile di quest’anno ben 1.153 cittadini hanno usufruito del nuovo servizio.

"È aumentato da parte dei cittadini l’utilizzo della disdetta della prenotazione tramite mail. Il servizio messo a disposizione dall’Azienda sanitaria, quando non è possibile rispettare la data dell’appuntamento prenotato, per la vista o l’esame". È quanto si legge in una nota della Usl Toscana centro.
 
"Lo scorso settembre – spiega la nota – le disdette tramite mail erano state complessivamente 173; ad aprile di quest’anno ben 1.153 cittadini (156 a Empoli, 438 a Firenze, 224 a Pistoia e 335 a Prato) hanno usufruito del nuovo servizio, alternativo alla disdetta telefonica o di persona recandosi ai front-office dell’Azienda".
 
"Disdire l’appuntamento è importante – sottolinea l'Azienda -: consente di migliorare l’efficienza del sistema a vantaggio di tutti i cittadini e far così diventare l’appuntamento nuovamente disponibile per chi, in quel momento, è in lista d’attesa e quindi per evitare di lasciare esami o visite 'orfane', come si definiscono in gergo sanitario".
 
"Va anche ricordato che se la disdetta non viene comunicata almeno 48 ore prima di effettuare la prestazione – conclude la nota – l’Azienda si trova costretta a richiedere il pagamento del cosiddetto 'malum' equivalente al ticket previsto per quella prestazione, anche in presenza di esenzione per patologia e/o reddito".
 
 
Gli indirizzi mail a cui inviare la disdetta:
Firenze: disdettecup.firenze@uslcentro.toscana.it
Empoli: disdettecup.empoli@uslcentro.toscana.it
Pistoia: disdettecup.pistoia@uslcentro.toscana.it
Prato: disdettecup.prato@uslcentro.toscana.it

13 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...