Leone alle direzioni aziendali: “Massima trasparenza negli affidamenti in sanità”

Leone alle direzioni aziendali: “Massima trasparenza negli affidamenti in sanità”

Leone alle direzioni aziendali: “Massima trasparenza negli affidamenti in sanità”
Il neoassessore alla Sanità della Regione Basilicata ha scritto ai vertici delle Aziende sanitarie lucane. “La pratica degli affidamenti diretti ha creato profondi squilibri di mercato, sottraendo risorse economiche che potevano essere impiegate per rafforzare il comparto sanitario e garantire più servizi ai cittadini, anche in quelle aree territoriali trascurate dalle giunte di centrosinistra”. Al S. Carlo annunciati ambulatori aperti il sabato per abbattere le liste d’attesa.

Procedure orientate alla massima trasparenza negli affidamenti di diretta competenza delle Aziende sanitarie, anche nei casi di importi sotto soglia attraverso il ricorso al Mercato elettronico della Pubblica amministrazione. È la sintesi della lettera inviata questa mattina dal neoassessore alla Sanità e alle Politiche per la persona, Rocco Leone, ai vertici delle Aziende sanitarie lucane.

“Quello di oggi – ha commentato Leone in una nota – rappresenta il mio primo atto ufficiale da componente del governo regionale e presto ne seguiranno altri che andranno nella stessa direzione. Come ho già avuto modo di chiarire nel corso della prima seduta del Consiglio regionale, la pratica degli affidamenti diretti ha creato profondi squilibri di mercato, sottraendo risorse economiche che potevano essere impiegate per rafforzare il comparto sanitario e garantire più servizi ai cittadini, anche in quelle aree territoriali trascurate dalle giunte di centrosinistra”.

“I risparmi che riusciremo ad assicurare mediante la trasparenza amministrativa – ha conclude il neo assessore – verranno investiti per rafforzare la medicina territoriale e le strutture ospedaliere, in modo da ridurre le ospedalizzazioni improprie e soprattutto i viaggi della speranza di tanti pazienti lucani”.

Intervenendo nei giorni scorsi all’evento “La reumatologia in Basilicata: report 2018 e obiettivi 2019” all’Ospedale San Carlo di Potenza, Leone ha poi annunciato che gli ambulatori di ortopedia, diagnostica e gastroenterologia dell’Ospedale resteranno aperti anche il sabato per contribuire all’abbattimento delle liste d’attesa. “È il primo di una lunga serie di provvedimenti che presto metteremo in campo – ha aggiunto l’assessore – per andare incontro ai bisogni di salute dei cittadini lucani”.

15 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....