Tumori. A Rieti il Women’s Day dedicato alle pazienti in cura oncologica

Tumori. A Rieti il Women’s Day dedicato alle pazienti in cura oncologica

Tumori. A Rieti il Women’s Day dedicato alle pazienti in cura oncologica
Appuntamento il 20 maggio all’ospedale de Lellis. Una Nutrizionista relazionerà sul tema “I falsi miti” sull’alimentazione per le pazienti in trattamento. Un’Estetista ed una Parrucchiera spiegheranno i ‘trucchi’ del mestiere alle pazienti per mantenere la propria bellezza durante le fasi di cura e una fisioterapista darà informazioni sulla mobilizzazione nella fase post chirurgica e spiegherà i vantaggi dell’attività fisica durante e dopo la terapia.

Nell’ambito del Programma di umanizzazione delle cure avviato dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti, lunedì 20 maggio, a partire dalle ore 14 presso gli ambulatori del GICO per il carcinoma, Gruppo Interdisciplinare Cure Oncologiche dell’Ospedale provinciale de’ Lellis (3 piano – blocco B magenta) si svolgerà il ‘Women’s Day’ un’iniziativa dedicata alla cura della persona malata, anche dal punto di vista sociale e psicologico.

‘Women’s Day’, spiega la Asl in una nota, è un “percorso benessere” all’interno del quale saranno presenti una Nutrizionista, che relazionerà sul tema “I falsi miti” sull’alimentazione per le pazienti in trattamento. Un’Estetista ed una Parrucchiera, che spiegheranno i ‘trucchi’ del mestiere alle pazienti per mantenere la propria bellezza sempre e soprattutto durante le fasi di cura e una fisioterapista, che darà informazioni sulla mobilizzazione nella fase post chirurgica e spiegherà i vantaggi dell’attività fisica durante e dopo la terapia.

L’iniziativa, organizzata dalla dottoressa Roberta Pace, che opera presso l’Unità di Oncologia Medica del nosocomio reatino diretta dalla dottoressa Anna Ceribelli, si svolgerà in stretta collaborazione con l’associazione ALCLI che da sempre collabora con l’Ospedale di Rieti offrendo un prezioso contributo nei confronti dei pazienti oncologici.

16 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...