Carenza organici. A Matera la Fials annuncia lo stato di agitazione

Carenza organici. A Matera la Fials annuncia lo stato di agitazione

Carenza organici. A Matera la Fials annuncia lo stato di agitazione
“La carenza cronica di organico e tutte le vicende che si susseguono quotidianamente, dalla vertenza per le progressioni orizzontali ai Progetti strategici aziendali, stanno creando un clima di tensione tra i lavoratori, innescando una vergognosa guerra tra poveri, mettendo gli uni contro gli altri”, spiega il sindacato, che chiede “un intervento tempestivo delle Istituzioni” o sarà “sciopero”.

Il Segretario Generale Fials Matera, Giovanni Sciannarella e il Segretario Fials Adams, Angelo Fracchiolla, annunciano lo stato di agitazione dei lavoratori Asm per gravi carenze del personale. “Con una nota inviata a Sua Eccellenza il Prefetto di Matera e alla Dirigenza Asm”, spiegano in una nota, “annunciamo lo stato di agitazione dei dipendenti Asm perché la situazione in tutti i presidi della Azienda Sanitaria Matera è grave. La carenza cronica di organico e tutte le vicende che si susseguono quotidianamente, dalla vertenza per le progressioni orizzontali ai Progetti strategici aziendali, stanno creando un clima di tensione tra i lavoratori, innescando una vergognosa guerra tra poveri, mettendo gli uni contro gli altri. Questa situazione ovviamente si ripercuote negativamente sull’utenza. Più volte i lavoratori e le segreterie di Fials Matera e Fials Adams hanno segnalato, con note specifiche, la gravità della situazione che ad oggi resta invariata”.

Sciannarella e Fracchiolla spiegano che “da oltre un anno la Asm ha bandito un avviso pubblico per assumere infermieri a tempo determinato, di cui ad oggi non abbiamo notizia. Per quanto riguarda la stabilizzazione del personale che ha i requisiti secondo la legge Madia la graduatoria è stata pubblicata a marzo 2019 ma i lavoratori aspettano ancora la chiamata. Inoltre ci sono due graduatorie di Idonei Oss da cui la dirigenza potrebbe attingere. Ma la Asm ovviamente al momento nicchia”.

E la situazione non cambia per il personale della dirigenza medica, “con carenze croniche di alcune figure che stanno portando alla progressiva chiusura o depotenziamento di servizi. Anche per i medici a fronte delle uscite ci sono pochissimi ingressi, scelta condizionata dalle lungaggini delle procedure di reclutamento e dal fatto che la Asm non è più appetibile visti i mille problemi”.

Pertanto i sindacati Fials Matera e Fials Adams chiedono “un intervento tempestivo delle Istituzioni” e, “se non ci saranno riscontri, proclameremo uno sciopero dei lavoratori”.

03 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....