Maxi concorso infermieri. In 30 mila alla prova scritta per 258 posti

Maxi concorso infermieri. In 30 mila alla prova scritta per 258 posti

Maxi concorso infermieri. In 30 mila alla prova scritta per 258 posti
La prova, che si svolge in due turni di convocazione (uno la mattina, l’altro nel primo pomeriggio) terminerà domani. I candidati che otterranno la sufficienza saranno ammessi alla prova pratica, il giorno 18 luglio. D’Amato: “Secondo quanto trasmesso dall’A.O Sant’Andrea (capofila, ndr) tutto si sta svolgendo nella massima regolarità e voglio ringraziare la struttura per lo sforzo organizzativo messo in campo”.

Sono in corso di svolgimento da ieri mattina presso la Fiera di Roma le prove scritte del concorso pubblico per la copertura di 258 posti da infermiere a tempo indeterminato che vede l’A.O. Sant’Andrea come capofila ed una riserva di 49 posti per la stabilizzazione dei soggetti con i requisiti della L.208.

“Una grande partecipazione con circa 30 mila candidati per un concorso molto atteso. E’ un decennio che non veniva bandito un concorso pubblico di queste dimensioni. Torniamo ad investire sulle risorse umane per migliorare e implementare il servizio nella sanità regionale che deve essere sempre più vicino ai bisogni delle persone”, commenta in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. La graduatoria del concorso con i suoi idonei verrà inoltre utilizzata per colmare i fabbisogni delle altre Asl e Aziende ospedaliere.

Nello specifico la prova scritta terminerà domani 5 giugno presso la Fiera di Roma (due turni di convocazione: mattina ore 8.30 e pomeriggio ore 14). I candidati che abbiano raggiunto la sufficienza saranno quindi ammessi alla prova pratica che si terrà il giorno 18 luglio sempre alla Fiera di Roma.

“Fino ad ora si stanno presentando alla prova scritta circa il 75% dei candidati – conclude D’Amato – Secondo quanto trasmesso dall’A.O Sant’Andrea (capofila nella procedura, ndr) tutto si sta svolgendo nella massima regolarità e voglio ringraziare la struttura per lo sforzo organizzativo messo in campo”.

04 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...