Asl Roma 5. Danneggiati 7 bagni del Distretto di Guidonia. L’Azienda sporge denuncia

Asl Roma 5. Danneggiati 7 bagni del Distretto di Guidonia. L’Azienda sporge denuncia

Asl Roma 5. Danneggiati 7 bagni del Distretto di Guidonia. L’Azienda sporge denuncia
Fuori servizio anche quelli per disabili. Vandalizzate finestre, rubinetti, scarichi del primo, secondo e terzo piano. “Un fatto gravissimo non solo per i danni subiti ma per quello che rappresenta: una totale mancanza di senso civico e di tutela del bene pubblico che è di tutti noi e per tutti noi. L’inesistenza del concetto di bene comune”, commenta la Direzione della Asl.

E' con "rammarico e sdegno" che la Asl Roma 5 dà notizia atti di vandalismo avvenuti all’interno del Distretto di Guidonia di via del Castagni. La valutazione del danno è in corso di quantificazione. L’Azienda ha sporto denuncia.

Nella giornata di ieri, spiega l'Azienda in una nota, “ignoti” – che ci si augura “vengano presto identificati” – hanno danneggiato seriamente 7 bagni riservati alle persone, anche disabili, che ogni giorni si rivolgono ai servizi sanitari offerti dal Distretto.

La vandalizzazione di finestre, rubinetti, scarichi, è avvenuta all’interno dei servizi igienici presenti al piano terra, al primo piano e al secondo piano. “Si sta intervenendo rapidamente per rispristinarne quanto prima la funzionalità. I bagni brutalizzati sono stati ovviamente chiusi e non sono quindi utilizzabili dai cittadini tra cui persone fragili: anziani, disabili, donne incinte, bambini”, spiega la Asl.

“Si tratta di un fatto gravissimo – commenta la Direzione – non solo per i danni subiti ma per quello che rappresenta: una totale mancanza di senso civico e di tutela del bene pubblico che è di tutti noi e per tutti noi. L’inesistenza del concetto di bene comune. Ogni giorno l’Azienda e tutti gli operatori si prodigano, anche con fatica, al fine di garantire servizi sanitari di qualità e poi ci si trova a dover affrontare anche queste situazioni di grande degrado morale. Ci si augura che il responsabile, o i responsabili siano presto identificati”.

05 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...