Pne. D’Amato: “Ao Sant’Andrea prima struttura in Italia per la cura del cancro al polmone”

Pne. D’Amato: “Ao Sant’Andrea prima struttura in Italia per la cura del cancro al polmone”

Pne. D’Amato: “Ao Sant’Andrea prima struttura in Italia per la cura del cancro al polmone”
Con 467 interventi curativi di chirurgia toracica l’Azienda ospedaliera di Roma, come fotografato dal nuovo Programma nazionale Esiti dell’Agenas, si colloca al primo posto per numero di operazioni effettuate. “Un risultato straordinario per la chirurgia del Sant’Andrea che rappresenta un’eccellenza nel Sistema sanitario regionale”

“L’Ao Universitaria Sant’Andrea con 467 interventi curativi di chirurgia toracica è la prima struttura in Italia per la cura del cancro ai polmoni. È il dato che emerge dal nuovo Programma nazionale Esiti (Pne) dell’Agenas. Per la cura del cancro ai polmoni l’ospedale capitolino si piazza primo in graduatoria per numero di interventi superando strutture come l’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) di Milano e l’Irccs – Istituto Nazionale Tumori di Milano. Un risultato straordinario per la chirurgia toracica del Sant’Andrea che rappresenta un’eccellenza nel Sistema sanitario regionale”.
 
È quanto ha dichiarato in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
 
“Voglio ringraziare tutti i professionisti e il personale sanitario – ha sottolineato – è grazie alle loro professionalità e il loro impegno quotidiano che è stato possibile raggiungere un risultato così importante e prestigioso. Dal Piano nazionale esiti il Lazio emerge con dati migliori rispetto a quelli nazionali in particolare per il trattamento dell’infarto, il trattamento del tumore alla mammella e con i migliori tassi di appropriatezza delle ospedalizzazioni potenzialmente evitabili come il diabete, l’asma e le broncopneumopatie”.

07 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...