Aifa. La veneta Giovanna Scroccaro nuovo presidente del Cpr

Aifa. La veneta Giovanna Scroccaro nuovo presidente del Cpr

Aifa. La veneta Giovanna Scroccaro nuovo presidente del Cpr
Il plauso del governatore del Veneto Luca Zaia: “È una professionista di grande esperienza sia come farmacista presso l’Azienda ospedaliera sia come esperta nei tavoli organizzativi del nostro sistema sanitario nonché per quanto ha già fatto nei ruoli a livello nazionale in cui ha già avuto modo di dare il suo contributo.

Giovanna Scroccaroè la nuova presidente del Comitato prezzi e rimborso dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). “Si tratta di un importante traguardo professionale e personale per la dottoressa Scroccaro ma è senza dubbio un’affermazione di tutta la Sanità veneta oltre che l’ennesima conferma della preparazione e della qualità dei suoi professionisti”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia si congratula con la dottoressa Giovanna Scroccaro per la nomina – firmata dal Ministro della Salute – a presidente del Comitato prezzi e rimborso dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).
 
Alla professionista veronese, già dirigente del servizio farmaceutico della Regione e già presidente della Commissione tecnica regionale per i farmaci e di quella per i dispositivi medici, il Governatore augura così buon lavoro: “È una professionista di grande esperienza sia come farmacista presso l’Azienda ospedaliera sia come esperta nei tavoli organizzativi del nostro sistema sanitario nonché per quanto ha già fatto nei ruoli a livello nazionale in cui ha già avuto modo di dare il suo contributo. Sono certo che ha tutto il bagaglio necessario per portare a termine un lavoro di alto livello anche nel nuovo incarico al vertice del comitato prezzi e rimborso”.

13 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...