Regina Elena e San Gallicano. L’azienda: “Positivi effetti delle trattative sul nuovo contratto”

Regina Elena e San Gallicano. L’azienda: “Positivi effetti delle trattative sul nuovo contratto”

Regina Elena e San Gallicano. L’azienda: “Positivi effetti delle trattative sul nuovo contratto”
Dopo lo scontro degli ultimi giorni, in una nota l’azienda riferisce che l’incontro del 25 giugno scorso con le organizzazioni sindacali si è concluso “positivamente il confronto riguardante l’individuazione dei criteri per il conferimento e la revoca dei nuovi incarichi di funzione previsti”.

Dopo la buriana sembra essere tornato il sereno tra i sindacati i vertici degli IFO. “Con l’incontro sindacale del 25 giugno u.s. – riferisce l’azienda in una nota – si è conclusa positivamente, in applicazione del nuovo CCNL Comparto Sanità 2016-2018, il confronto riguardante l’individuazione dei criteri per il conferimento e la revoca dei nuovi incarichi di funzione previsti. Tali regole consentiranno di sviluppare nei prossimi mesi il nuovo modello organizzativo aziendale attraverso l’affidamento di incarichi con diretta assunzione di specifiche responsabilità nella gestione dei processi assistenziali e non, caratterizzati da un elevato grado di autonomia professionale, gestionale ed organizzativa”.
 
“Nell’ambito del dialogo continuo e costruttivo con le OO.SS. – precisa la nota – , pur nella reciproca considerazione dei rispettivi diritti ed obblighi, si è poi raggiunta l’intesa sullo scorrimento della graduatoria esistente riguardante le progressioni economiche orizzontali. In sintesi, tale eccellente risultato consentirà a tutto il personale del Comparto avente diritto di beneficiare dell’attribuzione di una fascia e lo sviluppo di professionalità interne attraverso l’attribuzione di incarichi di funzione”.
 
“Le OO.SS. del Comparto, FP CGIL,CISL FP, UIL FLP, FIALS – si legge – insieme al Direttore Generale IFO colgono l’occasione per ringraziare tutti i lavoratori dell’Azienda che hanno creduto e credono nella capacità della Direzione  IFO e delle OO.SS. di lavorare in maniera costruttiva per il  benessere lavorativo dei dipendenti con la ripromessa di fare ancora meglio nel futuro”. 

27 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...