“La sanità materana: patto per la Salute”. Domani convegno Fials Matera

“La sanità materana: patto per la Salute”. Domani convegno Fials Matera

“La sanità materana: patto per la Salute”. Domani convegno Fials Matera
Primo di diversi incontri che vedranno protagonisti i cittadini. Sarà presentato anche un Manifesto in cui, spiega la Fials, “saranno espresse le criticità della e le proposte che partiranno dalle associazioni e quindi dai cittadini”. “Vogliamo lavorare tutti insieme per attivare un percorso interassociativo di collaborazione per il futuro della Sanità materana”, spiega Gianni Sciannarella, segretario generale Fials Matera.

Appuntamento domani, sabato 29 giugno, dalle 9 alle 13.30 nell’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, per il convegno “La Sanità Materana: Patto per la Salute”, promosso “per dare la possibilità ai cittadini e alle associazioni di confrontarsi con i vertici delle Istituzioni locali e istituzionali sui temi più discussi della Sanità sul territorio materano”. Hanno aderito all’iniziativa rappresentanti delle istituzioni nazionali, del governo e del Consiglio Regionale, del Consiglio Provinciale, i Sindaci di Tricarico, Stigliano, Pisticci, Irsina e i vertici della ASM.

“Alla luce di tutte le criticità emerse nella Sanità Materana, su tutte la chiusura del reparto di Psichiatria e la vertenza delle progressioni orizzontali all’ospedale di Matera, vogliamo lavorare tutti insieme per attivare un percorso interassociativo di collaborazione per il futuro della Sanità materana”, spiega Gianni Sciannarella, segretario generale Fials Matera.

Quello del 29 giugno sarà quindi il primo di diversi incontri che vedranno protagonisti i cittadini. All’evento presenteremo il “Manifesto del Patto per la Salute” in cui saranno espresse le criticità della Sanità materana e le proposte che partiranno dalle associazioni e quindi dai cittadini. V”orremmo portare i nuovi rappresentanti del Governo regionale a condividere e firmare un documento per la risoluzione di problemi reali. Nei prossimi eventi parleremo anche di viabilità, infrastrutture e trasporto pubblico, tutti elementi necessari ad avere una buona Sanità; perché i cittadini devono anche poter accedere agevolmente alle strutture sanitarie”, spiega Sciannarella.

L’obiettivo è “scrivere, insieme, un nuova vera riforma del Sistema Sanitario Regionale. Sarebbe una riforma scritta dai cittadini, che prevede la rivalutazione dei presidi periferici creando un sistema a rete che darà il giusto riconoscimento al ruolo che le associazioni svolgono per i cittadini. Tutto questo e altro sarà scritto e controfirmato dalle istituzioni come impegno concreto”.

Il documento verrà consegnato al ministro della Salute, Giulia Grillo. “Il nostro slogan del Patto per la Salute è una Sanità di tutti e per tutti pertanto invito tutti i cittadini che hanno a cuore la Sanità materana a partecipare al convegno del 29 giugno a Matera”.

28 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....