Specializzazioni mediche. Toscana conferma: “Finanziati 132 contratti aggiuntivi. Chiesta rettifica a Miur”

Specializzazioni mediche. Toscana conferma: “Finanziati 132 contratti aggiuntivi. Chiesta rettifica a Miur”

Specializzazioni mediche. Toscana conferma: “Finanziati 132 contratti aggiuntivi. Chiesta rettifica a Miur”
La Regione precisa che il numero dei contratti aggiuntivi riportati nel decreto del Miur (25) è un “errore dovuto ad un problema probabilmente di natura informatica che ha riguardato la ricezione della comunicazione trasmessa dalla Regione, la quale, rilevata la difformità dei dati, ha provveduto in ogni caso ad inviarli nuovamente richiedendo la rettifica dei decreti”.

“Sono 132 i contratti aggiuntivi di formazione specialistica, destinati ai laureati in medicina, che saranno finanziati dalla Regione Toscana e dalle Asl: 108 la Regione e 24 la Asl Centro, di contro ai 61 complessivi dell'anno scorso (di cui 25 erano stati quelli a carico della Regione). Con i contratti messi a disposizione dal Ministero dell'istruzione i posti per gli specializzandi diventano quindi in Toscana complessivamente 804, rispetto ai 547 dell'anno scorso”. Lo afferma la Regione Toscana in una nota.
 
“I numeri corretti dei contratti finanziati dal sistema regionale – si legge – , precisano gli uffici, sono quelli annunciati ieri dal presidente della Toscana Enrico Rossi e dall'assessore alla sanità Stefania Saccardi: gli stessi indicati nella delibera approvata venerdì scorso dalla giunta e già certificata.
 
“Sul sito del Ministero – si precisa – e nei decreti pubblicati campeggiava però oggi una cifra diversa, appena 25 contratti aggiuntivi: un errore dovuto ad un problema probabilmente di natura informatica che ha riguardato la ricezione della comunicazione trasmessa dalla Regione, la quale, rilevata la difformità dei dati, ha provveduto in ogni caso ad inviarli nuovamente richiedendo la rettifica dei decreti. Il problema dovrebbe dunque risolversi rapidamente, grazie anche alla collaborazione del Ministero”.

09 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...